- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
L’ARENA DEL MARE TI PORTA ALL’OPERA: DOMANI IN SCENA “IL BARBIERE DI SIVIGLIA”

Domenica 29 luglio al Porto Antico la seconda rappresentazione de “Il barbiere di Siviglia” e, sul Palco Millo, lo spettacolo pre-serale ispirato a “Fame – Saranno famosi”
GENOVA Una domenica tutta musicale, la prossima: la grande opera senza tempo e un musical che è ormai un classico del nostro tempo a poco distanza l’uno dall’altro!
Si conclude la rassegna “Ti porto all’opera”, la sfida che il Teatro Carlo Felice e il Porto Antico di Genova possono affermare di aver vinto: spettacoli di qualità in un contesto nuovo, Arena sold-out 4 sere su 4 e tutto il pubblico entusiasta di questa nuova esperienza.
Domenica sera torna in scena “Il barbiere di Siviglia”, il capolavoro che Gioachino Rossini ha tratto dalla fortunata commedia di Beaumarchais del 1775, realizzando una partitura musicale straordinariamente ricca di invenzioni musicali per raccontare un intreccio drammaturgico davvero irresistibile.
L’allestimento presentato dal Teatro Carlo Felice ha la regia di Vivien Hewitt, che inserisce una delle opere più comiche – musicalmente e teatralmente – di tutti i tempi in quella tradizione che da sempre valorizza il divertimento e l’audacia, la direzione di Daniel Smith (Direttore principale ospite del Teatro Carlo Felice), Orchestra e Coro, Scene e Costumi sono del Teatro Carlo Felice.
Nei ruoli principali si esibiranno Blagoj Nacoski (Il Conte d’Almaviva), Claudio Ottino (Don Bartolo), Elena Belfiore (Rosina), Sergio Bologna (Figaro), Giovanni Battista Parodi (Don Basilio), Marta Calcaterra (Berta) e Giuseppe De Luca (Fiorello/Un ufficiale).
Sempre domenica 29 luglio, a partire dalle 18,00 e fino alle 21,00, nello spazio preserale del Palco Millo gli allievi della classe di musical della Scuola CFA di Luca Bizzarri presenteranno uno spettacolo ispirato al musical “Fame- Saranno Famosi” che coinvolgerà e farà ballare il pubblico e tutti coloro che si troveranno nei pressi del più estemporaneo palcoscenico del Porto Antico, in Calata Falcone Borsellino (ingresso libero).
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale, le novità, il backstage il sito di riferimento è www.portoantico.it, e sono sempre attivissimi i vari social network: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Spotify, sempre con l’hashtag ufficiale #EstateSpettacolo18
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi