- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
LASTRICO E DIGHERO ALL’ARCHIVOLTO DIPINGONO MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ E INFELICITÀ

-GENOVA- I momenti quotidiani che riaccendono le giornate dalle opere di Francesco Piccolo al palcoscenico.
Dopo il successo editoriale ottenuto negli ultimi anni, i due libri di Francesco Piccolo “Momenti di trascurabile felicità” (2010) e “Momenti di trascurabile infelicità” (2015) diventano uno spettacolo, grazie al Teatro dell’Archivolto, che da domani fino all’8 aprile presenta in prima assoluta nella propria sede “Momenti di trascurabile in/felicità – varietà dell’anima“. La regia è di Giorgio Gallione, i protagonisti sono Ugo Dighero e Maurizio Lastrico.
Giorgio Gallione nella sua trentennale attività di direttore artistico del Teatro dell’Archivolto ha da sempre attinto alla letteratura come fonte e ispirazione per gli spettacoli. A fianco alle collaborazioni di lunga data con Daniel Pennac, Stefano Benni e Michele Serra, ha spesso portato in scena adattamenti da opere di diversi autori contemporanei, da Ian McEwan a Roddy Doyle, da Luis Sepulveda a Paul Auster. Nella passata stagione si era già confrontato con la scrittura ironica e sincera di Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore, Premio Strega 2014 per “Il desiderio di essere come tutti”, dedicandogli il progetto Francesco Piccolo Carta Bianca, due serate speciali in cui lo scrittore era salito sul palco del Teatro dell’Archivolto insieme a Claudio Bisio, Ambra Angiolini e Peppe Servillo.
I momenti “trascurabili” raccontati da Francesco Piccolo appartengono alla quotidianità di tutti noi. Sono quei piaceri intensi e volatili che all’improvviso accendono le giornate come fiammiferi nel buio. Oppure al contrario sono inciampi e piccoli contrattempi, in cui trovare qualche scintilla di divertimento e vitalità. Aforismi, brevi racconti, scherzi, storie minimali e sempre acutissime: questo è il materiale che compone i due fortunati libri pubblicati da Einaudi e su cui è stato costruito lo spettacolo del Teatro dell’Archivolto.
«Giochiamo con tic, fobie, debolezze, abitudini, un puzzle di situazioni quotidiane che destano stupore proprio perché ciascuno di noi ci si riconosce. Ugo Dighero e Maurizio Lastrico aggiungono la propria personale verve comica a questo varietà dell’anima, che dietro il sorriso cela il senso più profondo e volubile della vita», ha detto Giorgio Gallione.
Info: 0106592220 / 010412135 www.archivolto.it
da giovedì 30 marzo a sabato 8 aprile 2017
Teatro dell’Archivolto | Genova
Momenti di trascurabile in/felicità
Varietà dell’anima
di Francesco Piccolo – regia Giorgio Gallone
con Ugo Dighero e Maurizio Lastrico
scene Guido Fiorato – luci Aldo Mantovani – produzione Teatro dell’Archivolto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi