- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
L’AMORE VA IN SCENA ALLA CORTE CON “THE DEEP BLUE SEA”

Dal 19 febbraio arriva un’appassionata pièce che parla di amore e fatalità, in cui Luca Zingaretti dirige Luisa Ranieri, sua compagna nella vita
GENOVA – Che cosa siamo capaci di fare per inseguire l’oggetto del nostro amore? The Deep Blue Sea di Terence Rattigan, in scena dal 19 al 23 febbraio al Teatro della Corte con la regia di Luca Zingaretti, che ne ha curato anche una nuova traduzione insieme a Giuseppe Cesaro, è una straordinaria storia di amore e di passione, protagonista Luisa Ranieri, affiancata da Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani, Flavio Furno, Aldo Ottobrino e Luciano Scarpa.
Figlio della upper middle class londinese che ritraeva nelle sue opere, Sir Terence Mervyn Rattigan (1911 – 1977) è stato uno dei più popolari drammaturghi inglesi del XX secolo. Si definiva come un omossessuale tormentato, un outsider.
Infatuazioni che sconvolgono mente e cuore, adulteri, relazioni fallite tra emozioni represse e reticenza, strade perse e casualmente ritrovate. Di questo si nutrono i drammi di Rattigan, che scrisse The Deep Blue Sea – ritenuto il suo capolavoro – nel 1952 dopo il suicidio del proprio amante. A lui è ispirato il personaggio di Hester, ironicamente uno dei più intensi ruoli femminili della drammaturgia contemporanea.
La storia, che si svolge nell’arco di un’unica giornata, inizia con la scoperta del tentato suicidio di Hester da parte dei suoi vicini di casa. La donna ha lasciato il marito, facoltoso e influente giudice dell’Alta Corte, per il giovane Freddie Page, ex pilota della Raf alcolizzato. Logorata dalle difficoltà economiche e dalle differenze di età, la relazione tra i due, nata sull’onda di una forte attrazione fisica, si è raffreddata, lasciando Hester sfinita e disperata. Arriva anche la notizia che il ragazzo ha finalmente trovato un lavoro come collaudatore d’aerei e dovrà trasferirsi lontano da lei. Alla fine della giornata, dopo una serie di incontri, in particolare quello con un inquilino del palazzo, medico radiato dall’albo per ragioni sconosciute, la donna si troverà davanti a una decisione particolarmente difficile.
“Rattigan disegna personaggi di potenza assoluta” afferma nelle note di regia Luca Zingaretti. “Hester incarna l’essenza stessa della capacità di amare, resistere e rinascere delle donne.
Inizio spettacolo ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16. Biglietti da 18 a 27 euro.
INFO teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi