- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
L’AMORE VA IN SCENA ALLA CORTE CON “THE DEEP BLUE SEA”
Dal 19 febbraio arriva un’appassionata pièce che parla di amore e fatalità, in cui Luca Zingaretti dirige Luisa Ranieri, sua compagna nella vita
GENOVA – Che cosa siamo capaci di fare per inseguire l’oggetto del nostro amore? The Deep Blue Sea di Terence Rattigan, in scena dal 19 al 23 febbraio al Teatro della Corte con la regia di Luca Zingaretti, che ne ha curato anche una nuova traduzione insieme a Giuseppe Cesaro, è una straordinaria storia di amore e di passione, protagonista Luisa Ranieri, affiancata da Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani, Flavio Furno, Aldo Ottobrino e Luciano Scarpa.
Figlio della upper middle class londinese che ritraeva nelle sue opere, Sir Terence Mervyn Rattigan (1911 – 1977) è stato uno dei più popolari drammaturghi inglesi del XX secolo. Si definiva come un omossessuale tormentato, un outsider.
Infatuazioni che sconvolgono mente e cuore, adulteri, relazioni fallite tra emozioni represse e reticenza, strade perse e casualmente ritrovate. Di questo si nutrono i drammi di Rattigan, che scrisse The Deep Blue Sea – ritenuto il suo capolavoro – nel 1952 dopo il suicidio del proprio amante. A lui è ispirato il personaggio di Hester, ironicamente uno dei più intensi ruoli femminili della drammaturgia contemporanea.
La storia, che si svolge nell’arco di un’unica giornata, inizia con la scoperta del tentato suicidio di Hester da parte dei suoi vicini di casa. La donna ha lasciato il marito, facoltoso e influente giudice dell’Alta Corte, per il giovane Freddie Page, ex pilota della Raf alcolizzato. Logorata dalle difficoltà economiche e dalle differenze di età, la relazione tra i due, nata sull’onda di una forte attrazione fisica, si è raffreddata, lasciando Hester sfinita e disperata. Arriva anche la notizia che il ragazzo ha finalmente trovato un lavoro come collaudatore d’aerei e dovrà trasferirsi lontano da lei. Alla fine della giornata, dopo una serie di incontri, in particolare quello con un inquilino del palazzo, medico radiato dall’albo per ragioni sconosciute, la donna si troverà davanti a una decisione particolarmente difficile.
“Rattigan disegna personaggi di potenza assoluta” afferma nelle note di regia Luca Zingaretti. “Hester incarna l’essenza stessa della capacità di amare, resistere e rinascere delle donne.
Inizio spettacolo ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16. Biglietti da 18 a 27 euro.
INFO teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi