- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’agenda dei 365 migliori ristoranti d’Italia incorona lo Strainer di Portofino
Anche quest’anno vengono incoronati i migliori locali di Genova e Provincia e il levante genovese fa ancora scuola con lo Strainer di Portofino, da più di cinque anni all’interno del prestigioso elenco, e la Brinca di Ne. A tenere alta la bandiera di Genova città, invece, Scalvini di Pontedecimo.
A renderlo noto è la testata di successo L’Agenda dei 365 “fra i migliori ristoranti d’Italia” (oggi ha una tiratura consolidata di oltre 20.000 copie), nata nel 1985 , che viene considerata dagli esperti del settore la “Bibbia Laica” del buongustaio. Non solo editoria tradizionale, ma un sistema di comunicazione al passo con i tempi (come testimonia il sito http://www.agenda365.net/) , con l’intento di valorizzare e portare a conoscenza di tutti i navigatori l’immenso potenziale turistico del nostro paese. Ogni anno, così, viene realizzata L’Agenda dei 365 “fra i migliori produttori di vini italiani”, un vero e proprio vademecum cartaceo dove si possono trovare i 365 fra i migliori ristoranti italiani, le 365 migliori aziende vinicole, i vini, i prodotti tipici, le ricette. Come vengono scoperte le attività? Semplice, con segnalazioni da parte dei clienti o l’invio di gourmet che, mantenendo segreta la propria identità, valutano il locale.
Grande successo quindi per lo Strainer di Portofino e La Brinca di Ne. A far da padrone della buona forchetta è ancora una volta il levante. Lo Strainer ormai è uno dei re di questa guida, è il locale ligure che da più anni fa parte della prestigiosa guida e merita una menzione particolare. Il ristorante è diretto da Gerardo Di Gregorio, 63 anni, che ha iniziato a cucinare a 14: oggi vanta oltre 40 anni di esperienza, accresciutasi nei migliori ristoranti d’Italia (come a Milano e Genova: molti lo ricordano per le prelibatezze cucinate al Golf di Rapallo, ma anche alla “Darsena” di Santa Margherita Ligure) e d’Europa (in Germania, a Dusseldorf e in Inghilterra, a Londra). «Seguiamo quello che ci offre la natura e variamo i nostri piatti in base ai prodotti freschi, di stagione in stagione» spiega. Pesce, carne, selvaggina, tartufi, funghi, lo Strainer propone ai propri clienti una grande varietà di piatti di assoluta qualità.
Gli altri locali liguri inseriti nella guida: Trattoria del Mare (Savona); Pescheria degli Artisti (Savona); L’officina del pesce (La Spezia); La Gritta (Bordighera); Golosamente (Imperia); La Tavernetta (Savona); Hosteria Marinerei (La Spezia); Il Vescovado (Noli); Paolo e Barbara (Sanremo); Boma (Varazze); Villa Eva Beach (Ventimiglia).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi