- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
L’Acquario si rinnova: gli eventi speciali in programma per il 1° maggio
GENOVA – Il 1° maggio l’Acquario di Genova aspetta il pubblico con un’area meduse rinnovata, incontri dal vivo con Spongebob, la spugna marina amata dai ragazzi di tutto il mondo e protagonista dell’omonima serie in onda su Nickelodeon, laboratori sul mondo degli invertebrati presso la sala di Spongebob e animazioni a tema lungo il percorso.
Anche la Biosfera, parte integrante del percorso PianetAcquario, rifiorisce per Pasqua ampliando la ricca collezione di orchidee, i bellissimi fiori di origine principalmente tropicale protagonisti di miti, leggende e rappresentazioni artistiche che da sempre occupano un posto privilegiato nella fantasia degli uomini. Nella struttura si possono inoltre ammirare da vicino diverse specie di uccelli tra cui gli ibis scarlatti e Dust, un esemplare di Cacatua della Molucche, gli insetti stecco oltre alle tantissime piante tropicali.
Il percorso di rinnovamento continuerà per tutta l’estate con nuovi ospiti, aree ed esperienze edutainment ogni mese: a maggio la struttura presenterà una nuova vasca dedicata alle acque fredde delle Coste del Nord Pacifico con diverse specie di invertebrati tra cui un ospite speciale, a giugno l’area storioni nel Padiglione Biodiversità inaugurerà un allestimento con due postazioni gioco che, attraverso la tecnologia kinetic, consentiranno ai visitatori di muoversi virtualmente “immersi” tra questi pesci ossei tanto preziosi quanto minacciati. A luglio, il rinnovamento proseguirà con una postazione interattiva nel Padiglione Cetacei dedicata ai delfini e al progetto di ricerca Delfini Metropolitani dove i partecipanti potranno vestire i panni dei ricercatori e mettersi alla prova nella tecnica della foto identificazione imparando a riconoscere le diverse specie di Cetacei, con particolare riferimento al tursiope.
Da fine maggio per tutto il periodo estivo, inoltre, l’Acquario di Genova proporrà eventi serali speciali per vivere un’esperienza di visita sempre nuova e diversa. Il primo appuntamento è domenica 26 maggio con Alice in Monsterland uno spettacolo teatrale itinerante lungo il percorso espositivo della struttura immerso negli ambienti acquatici del nostro pianeta e liberamente ispirato al celebre romanzo “Alice nel Paese delle Meraviglie”.
L’evento teatrale è prodotto da Rst Events, Monster Festival e Costa Edutainment-Acquario di Genova, con la collaborazione del CFA di Luca Bizzarri. Sceneggiatura originale ed illustrazioni di Melkio.
Con il nuovo sistema di pricing dinamico, il visitatore può programmare per tempo la propria visita e trovare su www.acquariodigenova.it il prezzo migliore tra quelli disponibili per il periodo di interesse non solo per l’Acquario di Genova ma per il mondo AcquarioVillage.
LE NOVITÀ DELLE FESTIVITÀ
- L’area meduse rinnovata
Al secondo piano del percorso espositivo, i visitatori possono ammirare da vicino nelle 11 vasche dedicate 8 specie di meduse provenienti dai diversi ambienti marini del mondo: Aurelia aurita, Cotylorhiza tuberculata, Rhizostoma pulmo, Cassiopea sp., Chrysaora pacifica, Phyllorhiza punctata, Rhizostoma luteum, Sanderia malayensis.
Nella sala è inoltre possibile osservare i diversi stadi del ciclo riproduttivo (polipo – efira –medusa) approfondendo la conoscenza di questi affascinanti animali marini costituiti al 98% di acqua e della straordinaria strategia riproduttiva che consente loro di riprodursi sia per via sessuata sia per via asessuata.
- Spongebob all’Acquario – 1 Maggio
Il 1° maggio è per i giovani appassionati del mondo marino, l’ultimo giorno per incontrare dal vivo Spongebob, la simpatica spugna gialla che abita a Bikini Botton per interagire con lui e portare a casa una foto ricordo con il loro personaggio preferito.
Vengono inoltre proposti laboratori sul mondo degli invertebrati presso la sala di Spongebob allestita lungo il percorso e animazioni a tema della durata di mezz’ora circa per conoscere da vicino i variopinti abitanti del mondo marino tropicale.
Le attività, comprese nel biglietto di ingresso, si svolgono il 1 Maggio dalle ore 11 alle ore 18 con partecipazione libera senza prenotazione.
Il pricing dinamico
Programmando per tempo la propria gita a Genova, grazie al nuovo sistema di pricing dinamico, il pubblico potrà pianificare la propria esperienza di visita all’Acquario di Genova e al mondo AcquarioVillage scegliendo il prezzo migliore tra quelli disponibili per il periodo di interesse.
Per info
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi