- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
L’Acquario di Genova inaugura una nuova vasca dedicata alle Aree Marine Protette

GENOVA – Nell’ambito di queste tematiche, l’Acquario di Genova apre al pubblico una nuova sala delle Aree Marine Protette, inaugurata questa mattina 7 marzo con intervento de lpresidente di Costa Edutainment Giuseppe Costa, del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, del capo sezione operativa della capitaneria di Porto di Genova, capitano di Fregata (CP) Felice Monetti, della curatrice del Dipartimento Mediterraneo dell’Acquario di Genova, Laura Castellano, del direttore Area Marina Protetta Isola di Bergeggi, Davide Virzi, del Direttore Area Marina Protetta Cinque Terre, Patrizio Scarpellini, del direttore Area Marina Protetta Portofino, Mauro Mariotti. Obiettivo del nuovo spazio espositivo è istituire un punto informativo e divulgativo delle attività di ricerca e conservazione svolte all’interno delle diverse aree marine protette nazionali e sull’importanza del loro ruolo nella salvaguardia della biodiversità.
La sala è stata dedicata alla memoria del professore Riccardo Cattaneo-Vietti, per moltissimi anni docente dell’Università di Genova e prematuramente scomparso nel 2021, che ha avuto un ruolo importantissimo nella costruzione di una cultura diffusa del mare e nella ricerca e divulgazione scientifica nel nostro paese.
Posta al primo piano del percorso espositivo, dopo la vasca degli squali, la nuova sala presenta 4 vasche con numerose specie di pesci e invertebrati mediterranei e tre postazioni video dove il pubblico potrà ammirare le bellezze delle aree marine protette liguri, conoscere l’attività di tutela e salvaguardia che viene svolta dalla Guardia Costiera in mare e, grazie a un innovativo sistema di webcam subacquea, immergersi in tempo reale nei fondali dell’Area Marina Protetta dell’Isola di Bergeggi.
All’interno della nuova sala, l’Acquario di Genova affronta anche l’importante tema dell’inquinamento da plastica in mare attraverso due installazioni di design realizzate in plastica riciclata ricavata da reti fantasma recuperate in mare che costituiscono una seria minaccia per molte specie marine. Il progetto della nuova sala, che in tal senso costituisce anche un esempio di economia circolare, è a cura dell’architetto Giovanni Guerrieri dello studio Archh in accordo con la direzione tecnica, acquariologica e dei servizi educativi dell’Acquario di Genova.
“Con questo nuovo spazio andiamo a mettere insieme più eccellenze del nostro territorio: quelle naturalistiche e ambientali delle nostre aree marine protette e l’Acquario di Genova, una delle più importanti e note attrazioni del nostro capoluogo e di tutta la Liguria. Si tratta di un modo per intrattenere e informare in modo ancora più completo chi visita questo luogo straordinario e per far vedere e apprezzare ancora di più le bellezze del nostro mare, dimostrando che la salvaguardia dell’ambiente può essere anche un motore per il turismo e un modo per generare nuova ricchezza per il territorio: una sinergia importante, insomma, che credo vada coltivata”.
Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti durante l’inaugurazione della sala dedicata alle Aree Marine Protette dell’Acquario di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi