- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
L’accordo RA.MO.GE. compie 40 anni
A Palazzo S.Giorgio un mostra fotografica ricorda l’importante anniversario
Nel 1976 furono le iniziali delle tre splendide località del Tirreno settentrionale, Saint RAphael, MOnaco e GEnova, a dare un nome ad uno dei primi Accordi internazionali (in questo caso siglato tra il Principato di Monaco, la Repubbliche Italiana e quella Francese) finalizzato ad assicurare, attraverso spiccate forme di sinergia tra i paesi firmatari, condizioni di sempre maggiore tutela ambientale di un determinato tratto di mare e prevenire situazioni di inquinamento.
Il 10 maggio del 1976, nasceva così, proprio a Palazzo Grimaldi di Montecarlo, praticamente a casa del Principe Ranieri III di Monaco, colui che, fin dai primi anni ’70, ne aveva fortemente ispirato la costituzione, l’Accordo RAMOGE, che, entrato pienamente in vigore nel 1981 con l’obiettivo di assicurare una maggiore tutela delle aree costiere, ha progressivamente allargato il proprio ambito di competenza territoriale, dapprima in larghezza, arrivando a ricomprendere tutta la fascia costiera che va dalla foce del Rodano (Marsiglia) fino alla foce del fiume Magra (La Spezia), e poi anche in profondità, estendendo la propria competenza anche all’alto mare, realizzando, di fatto, un’azione di tutela a tutto campo.
L’Accordo RAMOGE è, quindi, simbolo di un nuovo approccio di conservazione dell’ambiente marino e costituisce ormai uno strumento di cooperazione scientifica, tecnica, giuridica e amministrativa con cui i governi francese, monegasco ed italiano mettono in atto delle azioni di gestione integrata del litorale, non solo attraverso esercitazioni periodiche di lotta all’inquinamento, organizzate a rotazione, da ogni paese partecipante all’Accordo, ma anche mediante il dispiegamento annuale di operazioni reali di contrasto all’inquinamento marino, denominate Oscarmed.
Nel corso di tali operazioni reali, molte unità aeronavali dei tre paesi dell’Accordo (per l’Italia, rappresentate dalle unità navali classe 200, dagli aerei ATR 42 e dagli elicotteri AB 412 e AW 139 della Guardia Costiera), alle quali si aggiungono anche quelle spagnole, effettuano in tutta l’area di competenza RAMOGE pattugliamenti di 24/48 ore, controllando tutte le navi che vi transitano ed effettuando anche campionamenti d’acqua di mare.
Nell’ultima operazione, svoltasi il 29 e 30 settembre 2015, ad esempio, sono state controllate 220 navi, e coperta un’area di oltre 5000 miglia.
Per ricordare questo importante anniversario, è stata allestita a Palazzo S.Giorgio una mostra fotografica, che sarà inaugurata domani, 5 aprile 2016 alle ore 10.30 alla presenza del Sottosegretario all’Ambiente, On. Silvia VELO, dei rappresentanti dei Governi e delle Autorità dei tre paesi firmatari, tra i quali il Capo Reparto Ambientale Marino del Comando generale delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera, Capitano di Vascello Aurelio CALIGIORE.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi