- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’accordo RA.MO.GE. compie 40 anni
A Palazzo S.Giorgio un mostra fotografica ricorda l’importante anniversario
Nel 1976 furono le iniziali delle tre splendide località del Tirreno settentrionale, Saint RAphael, MOnaco e GEnova, a dare un nome ad uno dei primi Accordi internazionali (in questo caso siglato tra il Principato di Monaco, la Repubbliche Italiana e quella Francese) finalizzato ad assicurare, attraverso spiccate forme di sinergia tra i paesi firmatari, condizioni di sempre maggiore tutela ambientale di un determinato tratto di mare e prevenire situazioni di inquinamento.
Il 10 maggio del 1976, nasceva così, proprio a Palazzo Grimaldi di Montecarlo, praticamente a casa del Principe Ranieri III di Monaco, colui che, fin dai primi anni ’70, ne aveva fortemente ispirato la costituzione, l’Accordo RAMOGE, che, entrato pienamente in vigore nel 1981 con l’obiettivo di assicurare una maggiore tutela delle aree costiere, ha progressivamente allargato il proprio ambito di competenza territoriale, dapprima in larghezza, arrivando a ricomprendere tutta la fascia costiera che va dalla foce del Rodano (Marsiglia) fino alla foce del fiume Magra (La Spezia), e poi anche in profondità, estendendo la propria competenza anche all’alto mare, realizzando, di fatto, un’azione di tutela a tutto campo.
L’Accordo RAMOGE è, quindi, simbolo di un nuovo approccio di conservazione dell’ambiente marino e costituisce ormai uno strumento di cooperazione scientifica, tecnica, giuridica e amministrativa con cui i governi francese, monegasco ed italiano mettono in atto delle azioni di gestione integrata del litorale, non solo attraverso esercitazioni periodiche di lotta all’inquinamento, organizzate a rotazione, da ogni paese partecipante all’Accordo, ma anche mediante il dispiegamento annuale di operazioni reali di contrasto all’inquinamento marino, denominate Oscarmed.
Nel corso di tali operazioni reali, molte unità aeronavali dei tre paesi dell’Accordo (per l’Italia, rappresentate dalle unità navali classe 200, dagli aerei ATR 42 e dagli elicotteri AB 412 e AW 139 della Guardia Costiera), alle quali si aggiungono anche quelle spagnole, effettuano in tutta l’area di competenza RAMOGE pattugliamenti di 24/48 ore, controllando tutte le navi che vi transitano ed effettuando anche campionamenti d’acqua di mare.
Nell’ultima operazione, svoltasi il 29 e 30 settembre 2015, ad esempio, sono state controllate 220 navi, e coperta un’area di oltre 5000 miglia.
Per ricordare questo importante anniversario, è stata allestita a Palazzo S.Giorgio una mostra fotografica, che sarà inaugurata domani, 5 aprile 2016 alle ore 10.30 alla presenza del Sottosegretario all’Ambiente, On. Silvia VELO, dei rappresentanti dei Governi e delle Autorità dei tre paesi firmatari, tra i quali il Capo Reparto Ambientale Marino del Comando generale delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera, Capitano di Vascello Aurelio CALIGIORE.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi