- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“La Voce e il Tempo”: le Virgo Vox live con “Musica al volo” in un gioco di rime e suoni
GENOVA – Inaugura, per la rassegna musicale genovese “La Voce e il Tempo”, una settimana di grande spettacolo. Giovedì 23 novembre alle 21 al Munizioniere di Palazzo Ducale (ingresso da Piazza Matteotti) la rassegna porta in scena l’ensemble femminile Virgo Vox nello spettacolo “Musica al volo”. Il programma prevede vere e proprie “poesie che volano”: si spazierà da Jacopone a Palazzeschi, da Poulenc a Lang, e ancora Arcadelt, Montani, Kodaly, Bettinelli, Caraba, Scaioli, in un gioco di rime e suoni che vedrà anche la partecipazione attiva del pubblico. Lo spettacolo si svolge in collaborazione con Associazione Noema – Milano.
L’Ensemble femminile Virgo Vox, nato nel 2009, esplora il panorama della musica corale moderna e contemporanea, aprendosi alla collaborazione e allo scambio musicale con strumentisti e musicisti delle più diverse estrazioni. Il gruppo persegue l’approfondimento dei repertori attraverso le diverse competenze e sensibilità delle sue componenti; non ha dunque direttore stabile, ma studia regolarmente con direttori ed esperti del settore della musica contemporanea. Ha partecipato a numerosi festival corali, e collaborato con ensemble e orchestre nell’ambito di iniziative internazionali vincendo concorsi e ottenendo encomi. Tra i più recenti traguardi, la collaborazione nel 2023 con l’Orchestra Sinfonica di Milano per l’esecuzione di “Fedra e Arianna” della compositrice Silvia Colasanti. Nel 2017 ha inaugurato un Bando di composizione per ensemble femminile arrivato alla settimana edizione.
La Voce e il Tempo proseguirà questa settimana con “Orlando e i giganti”, canto e racconto corale da Morgante, di Luigi Pulci, venerdì 24 novembre, alle 21.00 al TiQu di Piazzetta Cambiaso. “Ogni cosa a suo tempo”, spettacolo per bambini e famiglie in programma sabato 25 novembre alle 17.00 ancora una volta al TiQu, dove la rassegna chiuderà la settimana domenica 26 novembre alle 21.00 con un tuffo nella musica della tradizione irlandese in compagnia di The Northern Breeze – Irish Music.
Prevendite su happyticket.it
Informazioni e prenotazioni al 351 – 3933733
lavoceiltempo@gmail.com – www.lavoceiltempo.com
Il progetto La Voce e il Tempo guarda, in questo 2023, alla coralità, al teatro, con tante presenze femminili e un dialogo costante con la contemporaneità. I concerti proseguiranno fino al 30 novembre con appuntamenti in prestigiose sedi cittadine. Tra i protagonisti più giovani in cartellone ci saranno anche gli allievi attori del Teatro Nazionale di Genova e il coro del liceo musicale Pertini. Programma completo su www.lavoceiltempo.com
https://artbonus.gov.it/2974-musicaround-aps.html
Musicaround nasce nel 2003 per promuovere conoscenza, studio e diffusione della musica vocale – specie antica e d’assieme – e delle forme espressive che ad essa si accompagnano.
Passione e perseveranza ci portano a coinvolgere sempre nuovi interlocutori nei nostri progetti, in cui veicoliamo valori di armonia, bellezza e responsabilità che dall’ambito artistico e musicale si traslano alle diverse dimensioni del vivere (del sé, sociale, ambientale).
Crediamo infatti che coltivare lo studio di discipline fortemente legate alla persona e al patrimonio storico-culturale attraverso azioni condivise e partecipate – stimolando capacità critiche, apertura mentale, conoscenza di sé – sia potente strumento di crescita personale e sociale e rafforzi visioni multi-disciplinari e multi-culturali a favore di un’ottica comunitaria e di maggiore senso civico e ambientale.
Tra i progetti recenti di Musicaround c’è www.festivalcontrario.com, per la valorizzazione territoriale attraverso la cultura di Castelvecchio di Rocca Barbena (SV) e dell’Alta Val Neva, realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo attraverso il Bando “In Luce”.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi