- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“La Voce della Pietra”, la speciale proiezione della pellicola al Cinema Cappuccini

GENOVA – Il Cinema Cappuccini in Piazza dei Cappuccini a Genova presenta un evento speciale, martedì 16 aprile alle ore 21.15 verrà proiettato “La Voce della Pietra”.
Il film, diretto da Eric Howell e tratto dal romanzo (omonimo) di Silvio Raffo, professore, poeta e traduttore della raccolta delle poesie di Emily Dickinson, è una chicca che vede coinvolti artisti italiani ed inglesi per la creazione di un thriller esoterico-poetico, che purtroppo la programmazione del circuito cinematografico ha penalizzato.
Presso il Cinema Cappuccini ci sarà l’occasione di vederlo e gustare i tanti preziosi aspetti di quest’opera cinematografica quali l’interpretazione, la fotografia, l’ambientazione e la particolare atmosfera di mistero che da voce, come recita il titolo, alla pietra.
A questo speciale evento, organizzato dal Cinema Cappuccini, avremo la partecipazione dell’interprete di Jakob, Edward Dring – che abita a Genova -e dell’autore del romanzo, “La voce della pietra”, Silvio Raffo che presenterà e commenterà il film.
Trama
Nella Toscana degli anni ’50, Verena (Emilia Clarke) è un’infermiera che ha il compito di aiutare un giovane di nome Jakob (Edward Dring), in silenzio da quando un anno prima gli è morta prematuramente la madre. Vivendo con il padre in un maniero, Jakob non solo si rifiuta di parlare ma sembra anche essere sotto l’incantesimo di una forza malefica che risiede tra le mura di pietra della residenza. Man mano che il suo rapporto con padre e figlio si intensifica, Verena sarà costretta ad affrontare quel fantasma che tanto fatica ad andarsene.
Verena nel suo ruolo di specializzata nel trattamento dei casi di mutismo elettivo cercherà di aiutare in ogni modo il giovane Jakob, ma incorrerà in un percorso che la porterà a non distinguere la realtà dall’immaginazione. Le voci che animano la casa, e parlano o si manifestano attraverso la pietra, non vengono mai percepite dallo spettatore ma rappresentano il filo conduttore del mistero che avvolge la casa e i suoi abitanti e di cui poco a poco Verena, verrà a conoscenza. L’anima della casa comunica con i suoi famigliari e tenta di riprendersi ciò che le appartiene di diritto.
Il finale è notevolmente diverso, ma nel complesso il messaggio fondamentale del romanzo viene mantenuto: l’amore materno è un sentimento immortale che può compiere miracoli, e i misteriosi fili del destino umano sono tesi da sovrumane potenze invisibili che non è possibile contrastare.
Il cast della pellicola è composto da: Emilia Clarke, Marton Csokas, Caterina Murino, Kate Linder, Lisa Gastoni, Remo Girone, Giampiero Judica, Edward Dring, Nicole Cadeddu, Antonella Britti.
Uno dei pregi particolari del film è l’interpretazione straordinariamente intensa di Emilia Clarke che si conferma grande attrice e dà qui pronta ad assumere il ruolo di regina Daneryes, dell’ormai celeberrimo ‘Trono di Spade’.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi