- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“La Voce della Pietra”, la speciale proiezione della pellicola al Cinema Cappuccini
GENOVA – Il Cinema Cappuccini in Piazza dei Cappuccini a Genova presenta un evento speciale, martedì 16 aprile alle ore 21.15 verrà proiettato “La Voce della Pietra”.
Il film, diretto da Eric Howell e tratto dal romanzo (omonimo) di Silvio Raffo, professore, poeta e traduttore della raccolta delle poesie di Emily Dickinson, è una chicca che vede coinvolti artisti italiani ed inglesi per la creazione di un thriller esoterico-poetico, che purtroppo la programmazione del circuito cinematografico ha penalizzato.
Presso il Cinema Cappuccini ci sarà l’occasione di vederlo e gustare i tanti preziosi aspetti di quest’opera cinematografica quali l’interpretazione, la fotografia, l’ambientazione e la particolare atmosfera di mistero che da voce, come recita il titolo, alla pietra.
A questo speciale evento, organizzato dal Cinema Cappuccini, avremo la partecipazione dell’interprete di Jakob, Edward Dring – che abita a Genova -e dell’autore del romanzo, “La voce della pietra”, Silvio Raffo che presenterà e commenterà il film.
Trama
Nella Toscana degli anni ’50, Verena (Emilia Clarke) è un’infermiera che ha il compito di aiutare un giovane di nome Jakob (Edward Dring), in silenzio da quando un anno prima gli è morta prematuramente la madre. Vivendo con il padre in un maniero, Jakob non solo si rifiuta di parlare ma sembra anche essere sotto l’incantesimo di una forza malefica che risiede tra le mura di pietra della residenza. Man mano che il suo rapporto con padre e figlio si intensifica, Verena sarà costretta ad affrontare quel fantasma che tanto fatica ad andarsene.
Verena nel suo ruolo di specializzata nel trattamento dei casi di mutismo elettivo cercherà di aiutare in ogni modo il giovane Jakob, ma incorrerà in un percorso che la porterà a non distinguere la realtà dall’immaginazione. Le voci che animano la casa, e parlano o si manifestano attraverso la pietra, non vengono mai percepite dallo spettatore ma rappresentano il filo conduttore del mistero che avvolge la casa e i suoi abitanti e di cui poco a poco Verena, verrà a conoscenza. L’anima della casa comunica con i suoi famigliari e tenta di riprendersi ciò che le appartiene di diritto.
Il finale è notevolmente diverso, ma nel complesso il messaggio fondamentale del romanzo viene mantenuto: l’amore materno è un sentimento immortale che può compiere miracoli, e i misteriosi fili del destino umano sono tesi da sovrumane potenze invisibili che non è possibile contrastare.
Il cast della pellicola è composto da: Emilia Clarke, Marton Csokas, Caterina Murino, Kate Linder, Lisa Gastoni, Remo Girone, Giampiero Judica, Edward Dring, Nicole Cadeddu, Antonella Britti.
Uno dei pregi particolari del film è l’interpretazione straordinariamente intensa di Emilia Clarke che si conferma grande attrice e dà qui pronta ad assumere il ruolo di regina Daneryes, dell’ormai celeberrimo ‘Trono di Spade’.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi