- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“La Voce della Pietra”, la speciale proiezione della pellicola al Cinema Cappuccini

GENOVA – Il Cinema Cappuccini in Piazza dei Cappuccini a Genova presenta un evento speciale, martedì 16 aprile alle ore 21.15 verrà proiettato “La Voce della Pietra”.
Il film, diretto da Eric Howell e tratto dal romanzo (omonimo) di Silvio Raffo, professore, poeta e traduttore della raccolta delle poesie di Emily Dickinson, è una chicca che vede coinvolti artisti italiani ed inglesi per la creazione di un thriller esoterico-poetico, che purtroppo la programmazione del circuito cinematografico ha penalizzato.
Presso il Cinema Cappuccini ci sarà l’occasione di vederlo e gustare i tanti preziosi aspetti di quest’opera cinematografica quali l’interpretazione, la fotografia, l’ambientazione e la particolare atmosfera di mistero che da voce, come recita il titolo, alla pietra.
A questo speciale evento, organizzato dal Cinema Cappuccini, avremo la partecipazione dell’interprete di Jakob, Edward Dring – che abita a Genova -e dell’autore del romanzo, “La voce della pietra”, Silvio Raffo che presenterà e commenterà il film.
Trama
Nella Toscana degli anni ’50, Verena (Emilia Clarke) è un’infermiera che ha il compito di aiutare un giovane di nome Jakob (Edward Dring), in silenzio da quando un anno prima gli è morta prematuramente la madre. Vivendo con il padre in un maniero, Jakob non solo si rifiuta di parlare ma sembra anche essere sotto l’incantesimo di una forza malefica che risiede tra le mura di pietra della residenza. Man mano che il suo rapporto con padre e figlio si intensifica, Verena sarà costretta ad affrontare quel fantasma che tanto fatica ad andarsene.
Verena nel suo ruolo di specializzata nel trattamento dei casi di mutismo elettivo cercherà di aiutare in ogni modo il giovane Jakob, ma incorrerà in un percorso che la porterà a non distinguere la realtà dall’immaginazione. Le voci che animano la casa, e parlano o si manifestano attraverso la pietra, non vengono mai percepite dallo spettatore ma rappresentano il filo conduttore del mistero che avvolge la casa e i suoi abitanti e di cui poco a poco Verena, verrà a conoscenza. L’anima della casa comunica con i suoi famigliari e tenta di riprendersi ciò che le appartiene di diritto.
Il finale è notevolmente diverso, ma nel complesso il messaggio fondamentale del romanzo viene mantenuto: l’amore materno è un sentimento immortale che può compiere miracoli, e i misteriosi fili del destino umano sono tesi da sovrumane potenze invisibili che non è possibile contrastare.
Il cast della pellicola è composto da: Emilia Clarke, Marton Csokas, Caterina Murino, Kate Linder, Lisa Gastoni, Remo Girone, Giampiero Judica, Edward Dring, Nicole Cadeddu, Antonella Britti.
Uno dei pregi particolari del film è l’interpretazione straordinariamente intensa di Emilia Clarke che si conferma grande attrice e dà qui pronta ad assumere il ruolo di regina Daneryes, dell’ormai celeberrimo ‘Trono di Spade’.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi