- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
LA VOCE DEGLI SCRITTORI NELLA “NOTTE” DEL MODENA

All’Archivolto una serata tra letteratura, teatro e convivialità, con alcuni tra gli autori più rappresentativi della nostra scena letteraria
GENOVA – Venerdì 1 dicembre (ore 19) nella Sala Gustavo Modena il Teatro dell’Archivolto ed Einaudi editore presentano l’ottava edizione della “Notte degli scrittori”. Quest’anno gli ospiti sono Diego De Silva, Margherita Oggero, Marco Presta e Nadia Terranova: scrittori diversi tra loro per formazione, genere e stile, ma accomunati dalla voglia di mettersi in gioco davanti al proprio pubblico. I quattro saranno protagonisti di un happening che si snoda tra interviste, reading e una cena a buffet (a cura dell’Istituto Alberghiero Bergese), offerta agli spettatori negli spazi del teatro durante l’intervallo.

Nadia Terranova. Credit: Daniela Zedda
«Esiste una generazione di scrittori molto sensibile al tema del “narrare”, convinta che la scrittura non sia solo libro, ma racconto; non solo romanzo, ma narrazione orale; non solo scrittura, ma anche voce». Da questa constatazione, spiega il regista Giorgio Gallione, è scaturita l’idea iniziale della Notte degli scrittori. «Non a caso molti degli autori con cui abbiamo collaborato confessano di rifinire la propria scrittura attraverso una continua, ossessiva lettura ad alta voce: come se solo attraverso l’ascolto si potesse perfezionare il ritmo del dire e dello scrivere. Questa operazione avvicina la letteratura al teatro, la fa diventare ascolto collettivo».
Così sul palco del Modena i quattro scrittori, affiancati dagli attori del Teatro dell’Archivolto Rosanna Naddeo e Giorgio Scaramuzzino, si alterneranno in una serie di letture tratte dai propri ultimi libri. Per Diego De Silva si tratta del nuovo capitolo della serie dedicata all’avvocato Vincenzo Malinconico, “Divorziare con stile” (I Coralli). Nel caso di Margherita Oggero (in foto di copertina) saranno letti brani dal romanzo “Non fa niente” (Supercoralli), storia dell’amicizia tra due donne legate da un patto scandaloso nella Torino del dopoguerra, mentre Marco Presta, conduttore del “Ruggito del coniglio”, leggerà alcuni estratti dal suo recentissimo “Accendimi” (I Coralli), in cui una giovane donna si innamora di una voce alla radio. Infine, Nadia Terranova, blogger e autrice di letteratura per ragazzi, ci porterà nell’atmosfera dei Settanta con alcuni brani del suo primo romanzo dedicato agli adulti, “Gli anni al contrario” (2015, Stile Libero).
Oltre a offrire un saggio della propria opera, i quattro autori saranno pronti a disvelare anche aspetti più privati della propria personalità e a dialogare con la platea grazie alle interviste, condotte con ironia tra un reading e l’altro da Danilo Di Termini.
I biglietti d’entrata vanno dai 12 ai 25€. La cena a buffet è inclusa nel biglietto.
Per ulteriori informazioni:
Sito Web Teatro dell’Archivolto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi