- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
LA TOSSE D’ESTATE, ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Undici spettacoli tra cui quattro prime nazionali attendono il pubblico tra giugno e agosto a Genova e non solo
di Carolina Beretta
Si è già aperta la stagione estiva del Teatro della Tosse che per il 2017 propone numerose attività anche extraregionali che «fanno capire il peso e l’importanza nazionale di questo Teatro» come sostiene Daniele Biello, funzionario della Regione Liguria. Il 9 giugno è stato dato il via all’estate presso il Padiglione B della Fiera del Mare di Genova con Orfeo Rave che sarà in scena fino al 25 giugno. «Ciò che mi ha colpito è stato come questo spettacolo sia riuscito ad emozionare qualunque tipo di pubblico, dal ragazzino al teatrante più esigente», così spiega il regista Emanuele Conte. E di emozioni quest’estate il Teatro della Tosse ne regala tante. Infatti, l’11 luglio torna La Tosse fa centro ai Giardini Luzzati che ormai da cinque anni sono diventati il palcoscenico degli spettacoli itineranti del Teatro. Arriva quindi La Macchina del Tempo quest’anno dislocato all’interno dello spazio dei Giardini Luzzati (dal 2017 gestito dal Teatro della Tosse insieme all’associazione Ce.sto e la cooperativa archeologica) e dell’area archeologica.

Le prove dello spettacolo Prometeoedio
Il 14 e il 15 luglio il Teatro si sposta a Noli all’interno del Nolimusicfestival con Lucia di Lammermoor per poi arrivare nelle date del 16,23 e 30 luglio a Bordighera che già nei mesi invernali ospita La Tosse a Palazzo. Gli spettacoli in agenda saranno Il pifferaio di Hamelin, Il cappellaio matto e Le 12 fatiche di Ercole, interamente dedicati ai piccoli. Ultimo e tradizionale appuntamento sarà per il ventottesimo anno ad Apricale con una prima nazionale dedicata alla Luna. Le nove lune verrà inscenato dal 5 al 15 agosto tutte le sere. Ma la Tosse quest’anno si spingerà oltre i confini regionali. Cinque saranno gli spettacoli fuori porta. Si parte il 27 giugno con Karmafulminien presso l’Asti Teatro 39 che ospiterà anche il 2 luglio la prima nazionale Andy Warhol Superstar. Il 29 e 30 giugno il Teatro si sposterà al Festival di Napoli con Anime Scalze, un’altra prima nazionale per cui la Tosse ha dato un sostegno produttivo e logistico e ha accolto in residenza la fase creativa di prove. Si continuerà con Prometeoedio, in scena il 6 luglio nella splendida cornice di San Giminiano in provincia di Siena fino a chiudere gli spettacoli extraregionali l’8 luglio a Milano nella prestigiosa cornice de La Milanesiana 2017 dove sarà rappresentato per la prima volta in Italia Disgraced.
TUTTI GLI SPETTACOLI
Orfeo Rave
In scena dal 9 al 25 giugno al Padiglione B della Fiera del Mare di Genova
Produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse e Balletto Civile
La domanda che muove lo spettacolo è: e se Orfeo non fosse sceso nell’Ade per riportare in vita Euridice , ma per ritrovare una parte di sé che non esisteva più?
Un Orfeo che spazia dalla prosa alla musica elettronica, dalla danza all’arte visiva. Il pubblico attraverserà gli 11000 metri quadrati allestiti con pareti di plastica, cancellate in ferro, ponteggi, panche di legno e lettini da obitorio.
Karmafulminien – Figli di Puttini
In scena il 27 giugno all’Asti Teatro 39
Produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
Tre angeli 3.0 che si presentano al pubblico come incarnazione della spiritualità moderna. Una spiritualità usa e getta come cliccare “Mi piace” in un social. Uno spettacolo comico con ritmo incalzante, che fa ridere dall’inizio alla fine dei difetti della società, spesso in maniera amara facendo riflettere sulla spiritualità dell’uomo moderno.
Andy Warhol Superstar
In scena il 2 luglio all’Asti Teatro 39
Produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
Prima nazionale
«E’ un viaggio poetico nella biografia del grande Andy Warhol. Non viene rappresentata la storia di Andy ma viene utilizzato un percorso più analogico, come se fosse un’esposizione di quadri, indagando sulla sua curiosità per tutto ciò che era trasgressivo ed estremo» spiega Laura Sicignano, regista dello spettacolo.
Anime scalze
In scena il 29-30 giugno al Napoli Teatro Festival Italia
Produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
Prima nazionale
Una poetessa, Maram Al-Masri, che riflette sul dolore di stare al mondo legato al suo paese di origine, la Siria. Uno spettacolo che tocca il tema del dolore, della dignità, della volontà di resistere e vivere liberi.
Prometeoedio
In scena il 6 luglio presso gli Orizzonti Verticali – San Giminiano (SI)
Uno spettacolo nato in un palcoscenico al chiuso. Solitamente è presente una parete di grate e tubi che divide il palcoscenico dalla platea perciò «portare questa ambientazione in uno spazio come San Giminiano porta avanti quella che è la nostra riflessione sul rapporto con spazi non convenzionali» spiega Amedeo Romeo, direttore artistico del Teatro della Tosse.
Digraced
In scena l’8 luglio presso La Milanesiana 2017 – Milano
Co-produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse e Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Prima nazionale
Regia di Jacopo Gassmann e testo di Ayad Akhtar, vincitore del premio Pulitzer 2013
Uno spettacolo interessante che racconta in maniera disincantata il conflitto tra il mondo dell’Islam e la nostra società e cultura. Il testo è raccontato da un autore americano con origini pakistane che spiega al meglio questo conflitto dal punto di vista interiore.
La Macchina del Tempo
In scena dall’11 al 22 luglio presso i Giardini Luzzati
Produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
Prima nazionale
«Avevamo un po’ paura di proporre uno spettacolo che avesse una connotazione storica più recente. Normalmente i nostri spettacoli hanno un’atmosfera onirica e non riconoscibile. Invece quest’anno abbiamo lavorato sulla memoria del ‘900.» spiega il regista Emanuele Conte. «E’ un viaggio nella memoria di un uomo del ‘900 con momenti salienti come Piazza Tiennamen piuttosto che lo sbarco sulla Luna, uno spettacolo diverso dal punto di vista drammaturgico.»
Lucia di Lammermoor
In scena il 14-15 luglio al Castello di Monte Ursino a Noli
Produzione Teatro della Tosse
Un lavoro che mescola il teatro di prosa con l’opera lirica. Sarà una rilettura di Lucia di Lammermoor in cui due attori, tre cantanti lirici e un piccolo ensemble di musicisti racconteranno attraverso le aree dell’opera e le parti recitate la vicenda della Lucia di Lammermoor. E’ uno spettacolo itinerante in cui i cantanti si incontreranno con gli attori nel Castello.
Il Pifferaio di Hamelin
Il cappellaio matto
Le 12 fatiche di Ercole
In scena il 16, 23 e 30 luglio a Bordighera
Tre storie dedicate ai piccoli
Le nove lune
In scena dal 5 al 15 agosto ad Apricale
Ventottesima edizione di …e le stelle stanno a guardare
Produzione Teatro della Tosse
Prima nazionale
«La Luna ha sempre stimolato tanto la fantasia dell’uomo che si è sempre chiesto nei secoli cosa potesse esserci lassù. Dopo lo sbarco questa magia si è un po’ spenta. Lo spettacolo partirà proprio da questa riflessione: conoscere la Luna ci ha spento un po’ i sogni o la Luna è ancora il luogo dove si trovano le cose perdute? Ci sarà un incontro di personaggi nella piazza di Apricale che ci condurranno a conoscere nove storie della Luna, come se essa non fosse mai stata scoperta.» spiega Emanuele Conte.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DAVIDE MANCINI È RAFFAELE DELLA VALLE IN “PORTOBELLO”, LA NUOVA SERIE DI BELLOCCHIO PRESENTATA A VENEZIA: L’INTERVISTA
L’attore genovese ha sfilato sul celebre red carpet per la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi