- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“La stagionalità in un sorso”, Campagna Amica lancia i prodotti locali nei cocktail dei Genova Gourmet Bartender
GENOVA – Sabato 19 ottobre al Mercato coperto di Campagna Amica arriva la rassegna culinaria in collaborazione con Camera di Commercio “La Stagionalità In Un Sorso”. L’iniziativa consiste in un ciclo di eventi con lo scopo di far conoscere i prodotti del territorio attraverso i cocktail dei bartender genovesi certificati Genova Gourmet Bartender. In seguito il programma completo delle iniziative.
Il primo evento è alle porte: sabato 19 ottobre, al Mercato coperto in Via del Campo 9R, a partire dalle ore 18 e fino alle 20:30 si potranno degustare gratuitamente piccoli assaggi di cocktail a base di lavanda e peperoncino, due prodotti caratteristici e dalle strabilianti potenzialità in termini di profumi, sapori e declinazioni in cucina così, come in questo caso, nell’arte della mixology.
Commentano Luca Dalpian e Paolo Campocci, Presidente e Direttore di Coldiretti Genova: “L’evento mira a raccogliere diverse piccole realtà all’interno di un unico spazio di scoperta: dalle degustazioni, ai workshop, passando per la musica. Una serie di eventi che si aggiunge a un calendario didattico molto ricco nel quale il Mercato di Campagna Amica di Via del Campo si trasforma in vera e propria agorà, luogo d’incontro e di scambio per coinvolgere la cittadinanza nella scoperta del settore agro-alimentare e nell’imparare l’importanza della stagionalità e della provenienza dei prodotti”.
“Camera di Commercio è da sempre al fianco delle imprese così come delle associazioni di categoria quando si tratta di promuovere le eccellenze del territorio” sostiene Luigi Attanasio, Presidente di Camera di Commercio di Genova “in particolare, in progetti in cui la sinergia tra produttori e bartender esalta il fine primario e ultimo dei nostri marchi di certificazione: portare al pubblico conoscenza e consapevolezza attraverso prodotti di altissima qualità”
Gli appuntamenti saranno quattro e per ognuno verranno coinvolti diversi produttori di Campagna Amica, in base ai prodotti utilizzati: nel caso dell’Evento Lavanda&Peperoncino, sono stati coinvolti in particolare l’Azienda Agricola Biodiversamente, che coltiva e trasforma lavanda in Provincia di Imperia e Vivi Piccante, Azienda Agricola sulle colline di Coldirodi-Sanremo, che si occupa di coltivare peperoncini da tutto il mondo. La musica sarà a cura dei djs Dischibollenti, il ciclo di appuntamenti firmato Sinestesie: musica in vinile dal sound unico e squisitamente analogico. In più, sarà possibile partecipare a un workshop sull’artigianato organizzato da Fair To Share, per la precisione sul riciclo creativo.
Ci vediamo sabato 19 ottobre dalle ore 18 e fino alle 20.30 per un aperitivo floreale, capace di unire il dolce al piccante e i prodotti del nostro territorio alle ricette innovative dei bartender certificati migliori della città!
Il progetto La Stagionalità in un sorso non finisce qui: i prossimi appuntamenti
3. SABATO 26 OTTOBRE dalle 11.00 alle 13.00 assaggi di cocktail e mocktail a base di zucche del territorio, esposizione varietà di zucca locali con suggerimenti in cucina con l’Azienda Agricola Monterosato e l’Azienda Agricola Calcagno, con Workshop fair to share.
4. SABATO 16 NOVEMBRE dalle 18.00 alle 20.30 assaggi di cocktail e mocktail a base di Chinotto, Presidio Slow Food della Liguria, con workshop tematico a cura di un’Azienda Agricola ospite.
5. VENERDI’ 13 DICEMBRE ore 18.00-20.30 Aperitivo e musica a tema Zafferano con Barman di Liguria Gourmet, in collaborazione con l’Azienda agricola Zafferano di Rosso, insieme a un Workshop fair to share sul riciclo e djset con vinili a cura dei djs Dischibollenti, il ciclo di appuntamenti firmato Sinestesie.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi