La SPIM chiude il bilancio 2019 con 421 mila euro di utile

GENOVA – I numeri di bilancio 2019 della Spim (Società per la promozione del patrimonio immobiliare) sono il frutto del lavoro realizzato nel triennio 2017/2019 che ha portato a vendite di immobili per oltre 11 milioni. Utile a 421 mila euro contro i 51 mila dello scorso anno. Con un ROS (Return On Sales) che sale a +9.59, miglior performance degli ultimi quattro anni.
«Grazie a questo lungo percorso di ristrutturazione e revisione, fortemente sostenuto dal Comune di Genova, Spim può considerarsi oggi finalmente in equilibrio finanziario ed economico – sottolinea l’Assessore al Bilancio, Pietro Piciocchi che ha rappresentato il Comune di Genova, socio unico della società, oggi in assemblea -. Un anno fondamentale, quello trascorso, che ha permesso di avviare la riconversione di aree fondamentali per lo sviluppo economico e turistico della città, a partire dal nuovo Waterfront di Genova, risolvendo le note criticità del passato. Ora possiamo guardare al futuro. Grazie ad una convenzione della durata di 9 anni, rinnovabili per ulteriori 9, il Comune intende affidare a Spim la gestione di circa 1.500 unità immobiliari che comprenderà la manutenzione sia ordinaria che straordinaria, la conduzione dei contratti, la gestione dell’amministrazione di condominio, il recupero delle morosità».
Con un capitale di oltre 102 milioni, Spim gestisce attualmente un patrimonio residuo di oltre 1000 unità abitative. Continuando a detenere e ammodernare immobili di particolare interesse, quali la Torre Nord, meglio nota come “Matitone” e il Mercato Ortofrutticolo di Bolzaneto che sono diventati in questi anni due simboli delle attività istituzionali ed economiche della città.
I parametri positivi stanno conquistando l’attenzione delle banche disposte a supportare i diversi progetti in cantiere. «Questo permetterà di programmare interventi per il successivo quinquennio come il rifacimento della copertura del Mercato Ortofrutticolo di Bolzaneto dove proprio a fianco verrà realizzato nel 2021 il nuovo Mercato dei Fiori nell’area che il Comune aveva dato provvisoriamente a Cociv per le operazioni relative al Terzo Valico, avvieremo inoltre l’adeguamento degli impianti della Torre Nord-Matitone proseguendo la strategia green che il Comune di Genova sta sviluppando negli immobili di proprietà, nonché nuovi interventi di social housing» – precisa l’Assessore Pietro Piciocchi.
L’Assemblea ha riconfermato il Consiglio di Amministrazione con Stefano Franciolini, presidente e amministratore delegato, Federica Solimena e Natale Gatto come consiglieri.
«Le vendite nel 2020 dovranno tenere conto di un diverso rapporto tra gli spazi e le superfici – conclude Stefano Franciolini -. Questo significa innovare i moduli degli insediamenti da offrire alle imprese, ammodernare gli appartamenti rispetto alle nuove richieste che le famiglie hanno avanzato in questi mesi, puntare su nuove zone dell’entroterra genovese e attaccare nuovi segmenti di mercato. Una prima idea? Per fine settembre saremo pronti con alcune proposte immobiliari che andranno a rispondere alle nuove richieste di locazioni brevi. Li gestiremo noi, ci proporremo come una società capace di garantire quell’ulteriore livello di sicurezza che i turisti chiedono ormai in tutte le città. Il Covid 19 ci ha costretto a creare nuovi percorsi di innovazione. Ma lo abbiamo sempre fatto».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi