- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La Settimanale 2016: la fotografa Anna Di Prospero e gli autoscatti urbani
Non ha nemmeno trent’anni, ma espone a Londra, Parigi e New York. Protagonista de La Settimanale di mercoledì 11 maggio alle 19 alla sala del Munizioniere a Palazzo Ducale a Genova sarà Anna Di Prospero, giovanissima fotografa nota per i suoi sofisticati autoritratti inseriti in contesti urbani. Originaria di Latina, è ritenuta tra le più interessanti figure del panorama internazionale della sua generazione.
Ha studiato fotografia presso l’Istituto Europeo di Design a Roma e presso la School of Visual Arts di New York e nel 2008 è stata selezionata per il Festival Internazionale di Fotografia “FotoGrafia-Roma”, con una mostra presso la galleria Gallerati. Nel 2009 ha partecipato al “FotoLeggendo Festival” e ha vinto il “Prix Exchange Boutographies” che le vale la partecipazione al “Boutographies Rencontres Photographiques de Montpellier 10ème edition”. Nel 2010 viene selezionata per il seminario di fotografia internazionale “Reflexions-Masterclass” tenuto da Giorgia Fiorio e Gabriel Bauret. Nel 2011 è stata premiata come vincitrice della sezione People dell’ “IPA” 2011 e nello stesso anno ha ottenuto il titolo di “Discovery of the Year” dei prestigiosi “Lucie Awards”.
A dialogare con Anna Di Prospero sarà la photoeditor Giulia Ticozzi.
Il workshop
Sabato 14 e domenica 15 maggio Anna Di Prosperò presenterà i suoi lavori in un incontro seminariale che intende affrontare la tematica del ritratto fotografico e della sua evoluzione nel tempo, dalla pellicola al selfie. I lavori si concentreranno anche sul tema della fotografia di ricerca e sul mestiere dell’artista a tutto tondo: dallo sviluppo di un progetto personale alla sua promozione, al ruolo dei social, alle relazioni con gallerie e media. Al termine, lettura portfolio dei partecipanti. Il corso, della durata di due giorni, è rivolto a professionisti e amatori della fotografia, ha un costo di 150 € a persona e si terrà allo Spazio Lomellini 17 a Genova. Per informazioni: lasettimanale@gmail.com
I prossimi appuntamenti
Il 18 maggio si parlerà di photoediting con una delle più importanti photoeditor italiane: Renata Ferri, con la quale si affronterà il tema della “scelta” fotografica alla fine di un progetto e dei criteri di pubblicazione nel mondo dell’editoria. Ultimo appuntamento, il 25 maggio, con il grande reporter Alessandro Penso, al lavoro su un progetto a lungo termine sull’immigrazione già in parte pubblicato su in Italia e all’estero e vincitore dei più importanti riconoscimenti di fotogiornalismo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi