- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
La Settimanale 2016, incontro con il fotografo Giovanni Troilo
Dopo il tutto esaurito della prima serata con Guido Harari, protagonista de La Settimanale di mercoledì 4 maggio alle 19 alla sala del Munizioniere a Palazzo Ducale a Genova sarà Giovanni Troilo, fotografo poliedrico che con grande agilità e successo passa dalla fotografia, al cinema, alla televisione. Originario di Putignano (Bari), a soli 37 anni ha pubblicato sui più importanti magazine italiani e internazionali, tra cui Newsweek Japan, Der Spiegel, D magazine, GQ, Wired. Nel 2015 il suo lavoro è stato insignito del premio WordPress per il fotogiornalismo, in seguito ritirato per un errore di contestualizzazione dell’immagine. Il caso ha aperto un dibattito sull’etica e l’estetica del fotogiornalismo, oggi più che mai vivace e attuale.
Il lavoro di Giovanni Troilo si distingue in ambiti diversi: il suo volume Apulien, dedicato alla terra d’origine, è stato premiato come miglior libro fotografico agli International Photography Awards nel 2012. Dopo il primo lungometraggio Fan Pio (2011), girato per mettere in luce le politiche commerciali nate attorno alla figura del Santo di San Giovanni Rotondo, Troilo ha lavorato per Sky Arte HD alla produzione di tre documentari su importanti fotografi italiani, fra cui Anna Di Prospero, ospite di questa edizione de La Settimanale. Membro di LuzPhoto dal 2014, ha lavorato per Sky Arte, RAI, La7, History Channel e Cult.
Tra gli altri riconoscimenti ricevuti da Giovanni Troilo si ricordano il Sony World Photography Awards (2015), il 3° premio al Prix de la Photographie Paris nella categoria Advertising (2014), il 2° nella categoria Press for the Rising Class (2013) e il 1° premio nella categoria Book (2012), il 3° premio per la categoria AdvMusic agli International Photography Awards (2011).
A dialogare con Giovanni Troilo sarà Maurizio Garofalo, art director di Diario.
I prossimi appuntamenti
L’11 maggio la giovanissima e talentuosa Anna Di Prospero, considerata tra le scoperte degli ultimi anni, racconterà come è arrivata ad esporre nelle più grandi gallerie del mondo e vinto numerosi premi nazionali ed internazionali. Il 18 maggio si parlerà di photoediting con una delle più importanti photoeditor italiane: Renata Ferri, con la quale si affronterà il tema della “scelta” fotografica alla fine di un progetto e dei criteri di pubblicazione nel mondo dell’editoria. Ultimo appuntamento, il 25 maggio, con il grande reporter Alessandro Penso, al lavoro su un progetto a lungo termine sull’immigrazione già in parte pubblicato su in Italia e all’estero e vincitore dei più importanti riconoscimenti di fotogiornalismo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi