- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
La settimana alla Feltrinelli Genova tra Woodstock, Deaver e…yogurt

GENOVA – Con l’inizio di settembre riprendono i tradizionali appuntamenti della Feltrinelli Genova.
Lunedì 9 settembre 2019 dalle ore 18:00 – Genova
EXIT – DOSSIER SUL FINE VITA
Dalla nascita della terapia intensiva fino al caso DJ Fabo, passando per le vicende di Eluana Englaro, Piergiorgio Welby e Terri Schiavo.
Storie di persone che ci accompagnano in un lungo confronto sui temi del fine-vita, toccando questioni che hanno a che fare con la legge e la spiritualità.
Uno strumento per introdurre una questione che in fondo riguarda tutti: l’autodeterminazione del singolo cittadino.
“Storie vere, raccontate con un linguaggio semplice e diretto, di persone che in momenti diversi hanno lottato per lo stesso obiettivo: la libertà di scelta. Ecco la forza dell’Associazione Luca Coscioni: ‘Dal corpo dei malati al cuore della politica’, match combattuti per la libertà di tutti.”
“Exit – Dossier sul fine vita” è edito da BeccoGiallo e sarà presentato da Gloria Bardi e Federico Zaghis.
Martedì 10 settembre 2019 dalle ore 18:00 – Genova
INCONTRO CON LIA PIANO
Il babbo sa disegnare il mondo, ama il mare, sfida le leggi della gravità e costruisce una barca a vela nel seminterrato. La mamma è bellissima, ha i tacchi alti e ancor più alte pile di libri intorno a sé. Maria, la bambinaia, parla in calabrese stretto, non sa leggere e ha un cuore più grande dell’enorme giardino che circonda la casa. I ragazzi sono tre: Marco, alle prese coi primi turbamenti della pubertà, Gioele, afflitto da un’incoercibile balbuzie e da una pericolosa passione per la chimica, e la Nana, che dal basso dei suoi sei anni ci racconta tutta la storia. E poi c’è lei: la grande villa abbarbicata sulla collina dove la famiglia si è appena trasferita, per mettere radici e, finalmente, diventare normale. Certo, bisognerebbe disperdere la folla di animali di ogni tipo e taglia che ritengono di aver diritto di cittadinanza in casa. Cominciare a chiudere le porte per evitare che il vento circoli senza tregua per le stanze. Evitare di dormire tutti per terra in salotto solo per godersi le notti di luna piena… O forse è proprio questa la planimetria di una casa felice?
Lia Piano presenta “Planimetria di una famiglia felice” (Bompiani) insieme a Emilia Marasco.
Mercoledì 11 settembre 2019 dalle ore 18:00 – Genova
INCONTRO CON JEFFERY DEAVER
Colter Shaw non è un poliziotto, né un militare. A vederlo sembra un cittadino qualunque, ma invece è un tracker, un localizzatore, uno che vive di ricompense nei casi di persone scomparse. Viaggia da una parte all’altra degli States con un furgone e supporta, a modo suo, il lavoro della Polizia. Oggi la chiamata arriva dalla Silicon Valley: una studentessa universitaria è scomparsa e Shaw si mette subito sulle sue tracce. La caccia all’uomo lo trascina nella realtà dell’industria miliardaria dell’hightech, un mondo algido, lucidato a lustro, ma che nasconde le trame più oscure. Che la scomparsa di Sophie sia legata alle regole del macabro videogioco del Whispering Man è la conclusione a cui approda il detective: ti svegli solo, nel mezzo di una foresta dispersa nel nulla; accanto a te trovi cinque oggetti, un accendino, del grasso, un filo in acciaio, un pezzo di seta e una bottiglia d’acqua. Per sopravvivere, devi capire come usarli.
Jeffery Deaver è nato a Chicago nel 1950. È uno dei più grandi autori di thriller, consacrato dal pubblico mondiale con Il collezionista di ossa (2002). Tra i suoi ultimi libri, tutti editi da Rizzoli, La stanza della morte (2013), L’uomo del sole (2013), October List (2014), L’ombra del collezionista (2014), Solitude Creek (2015), Hard News (2015), Il bacio d’acciaio (2016), Menti pericolose (2016) e Il taglio di Dio (2018). Oggi presenta “Il gioco del mai” (Rizzoli) insieme a Donatella Alfonso.
Giovedì 12 settembre 2019 dalle ore 18:00 – Genova
WOODSTOCK E POI…
15-18 agosto 1969. A Bethel, piccola cittadina rurale dello Stato di New York, ha luogo uno degli eventi epocali della musica rock. Woodstock è l’apice, l’apoteosi del movimento hippie e, come tutti gli apici, rappresenta anche l’ultima grande manifestazione prima del progressivo tramonto della stagione dei “figli dei fiori”.
Cinquant’anni fa calava il sipario sul più grande evento rock della storia, sul movimento hippie, sui Beatles e, forse, sull’utopia di una pace universale davvero possibile.
Cosa è rimasto di quel sogno?
Questo volume ripercorre le tappe che, lungo il sentiero tracciato dagli hippie, ci hanno portato al 2019, fra yoga, incensi, progresso tecnologico, droghe e nostalgia.
Con un’intervista esclusiva a Ivano Fossati e una playlist dei principali successi dell’epoca.
Paola Siragna, violoncellista e musicologa, svolge attività concertistica e di ricerca in ambito classico e pop. Ha scritto, fra gli altri, i saggi Killer Queen (2005), numerosi contributi nell’opera in tre volumi Musica e musicisti nella storia (2014-2015), a cura di R. Iovino; Il Teatro Sociale di Camogli: il “salotto buono” dei marinai in Teatri di Liguria (2015), a cura di R. Iovino, e il romanzo autobiografico Allegro… ma non troppo! (2015). Per i tipi di Mimesis ha pubblicato La filosofia dei Queen (2015) e Dentro i Nirvana (2016). Potete seguirla sul blog www.paolasiragna.com. Interviene Roberto Iovino, presidente dell’Associazione Amici di Paganini.
Venerdì 13 settembre 2019 dalle ore 18:00 – Genova
YOGURTISTA
“Hai mai pensato che lo yogurt sia l’alternativa più semplice e gustosa a molti dei nostri ingredienti abituali? Oppure ti piace semplicemente gustarlo cucchiaio dopo cucchiaio? Dunque, prepararlo a casa è più facile di quanto immagini, e non ti servirà alcuna attrezzatura particolare. Con questo libro Virginia Repetto ti mostra il modo migliore per preparare il tuo yogurt preferito (classico, vegetale di ogni tipo, greco…) e quanto può essere gustoso trasformare i tuoi menu sia con nuove ricette sia semplicemente sostituendolo a burro, crema, ecc.
Virginia ti guida con consigli e suggerimenti pratici per la perfetta riuscita di 40 ricette originali con questo ingrediente multiuso decidendone gusto e cremosità: dalle basi, ideali anche per colazione e piccoli snack, ai primi, ai secondi, alle salse e alla pasticceria. Tartufi di labneh, smoothie alla frutta, quiche di bietole, focaccia alle erbe, risotto con piselli e spinacino, pollo marinato alle spezie, cheesecake, plum-cake glassati e molto altro.
Organico, sano, stagionale, sostenibile… questi sono solo alcuni dei tanti benefici del tuo yogurt sempre fresco e super gustoso!”
Virginia Repetto presenta “Yogurtista” (Nomos) insieme a Enrica Monzani.
Domenica 15 settembre 2019 dalle ore 10:30 – Genova
KIDZ – VIVA LA SCUOLA!
Dario Apicella apre la nuova stagione dedicata ai bambini con un laboratorio ispirato al ritorno a scuola! Con canti, giochi, racconti e allegria a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi