- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“La scoperta dell’Amore” di Marivaux in scena al Duse
Lunedì 16 maggio debutta al Duse “LA SCOPERTA DELL’AMORE” di Pierre de Marivaux messa in scena come esercitazione degli allievi del Master della Scuola di recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Stabile di Genova. Lo spettacolo verrà replicato fino a domenica 22 maggio ogni sera e, per le scuole che ne faranno richiesta, tramite il nostro Ufficio Rapporti col Pubblico, anche alle ore 11.
Prodotto dal Teatro Stabile di Genova, “LA SCOPERTA DELL’AMORE” comprende due atti unici dal titolo “La disputa” (versione italiana di Anna Laura Messeri) e “Arlecchino trasformato per amore” (versione italiana di Antonio Carnevale), che hanno come filo conduttore il sentimento, la forza del desiderio e l’educazione amorosa.
“LA SCOPERTA DELL’AMORE” è diretto da Massimo Mesciulam, vicedirettore della Scuola, e interpretato dagli allievi Antonio Banno, Giuseppe De Domenico, Noemi Esposito, Giordana Faggiano, Isabella Giacobbe, Martina Limonta, Giulio Mezza, Duilio Paciello, Bruno Ricci e Kabir Tavani.
La consulente per i movimenti scenici è Claudia Monti, gli assistenti alla regia sono Duilio Paciello e Antonio Bannò, le musiche sono di Matteo Sintucci.
Gli argomenti de “La disputa” sono la scoperta dell’amore e l’infedeltà. Chi ha commesso il primo tradimento, l’uomo o la donna? Si prova a rispondere con la favola di un principe che ha deciso di allevare due coppie di gemelli (una di sesso maschile e una femminile) in un ambiente protetto da influenze esterne, senza alcun contatto umano al di fuori dei loro rispettivi educatori.
Quando il desiderio d’amore inizia a comparire, le due coppie vengono fatte incontrare con alcuni stratagemmi e la passione inizia subito a fremere nei corpi e nelle menti dei giovani. Le loro promesse d’amore eterno però, vengono subito smentite di fronte ad un nuovo incontro amoroso.
In “Arlecchino trasformato per amore” il tema dominante è quello dell’educazione amorosa. Una fata s’innamora follemente di Arlecchino, il quale però pensa solo a mangiare e a dormire, e ne ignora le avances. Ma quando Arlecchino incontra la pastorella Silvia, per amor suo acquista modi cortesi e raffinati.
“LA SCOPERTA DELL’AMORE” è in scena da lunedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.
Lo spettacolo è al Teatro Duse fino a domenica 22 maggio.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it
Per contattare l’Ufficio Rapporti col Pubblico: 010/5342 302 – 303 – 304 – 306 – 307

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi