- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
LA SCOMMESSA DELLA CARMEN DI DAVIDE LIVERMORE
In scena al Teatro Carlo Felice un’edizione discussa, che innova con garbo senza stravolgere
Di Chiara Gaddi
Molti la amano, qualcuno la odia, sicuramente non ci sono vie di mezzo per la Carmen di Davide Livermore. Seducente e pericolosa, sfrontata e tragica. Così esotica da rendere inadeguata perfino l’arroventata Spagna e da fare alzare il sipario molti chilometri più a ovest, sul scintillante lungomare di Cuba. Una versione inedita, mai banale, che ha fatto e farà storcere il naso ai più conservatori, proprio come era stato alla “prima” di fine Ottocento, di fronte agli affezionati della più edificante tradizione borghese dell’Operà di Parigi.
E’ sempre viva l’opera, quasi contemporanea, grafica nelle proiezioni sugli schermi che calano e nascondono il palco tra un atto e l’altro, a dimostrazione che si può rendere credibile in maniera non convenzionale qualcosa che parrebbe intoccabile. E’ talmente coinvolgente e vivace che si perdonano anche le piccole incongruenze tra il testo e l’ambientazione, quando Escamillo dà appuntamento a Carmen all’arena in Spagna prima di abbandonare la taverna/social-club “Tropicana” nella notte stellata di Cuba (originariamente doveva essere la taverna di Lillas Pastia a Siviglia).
Il palcoscenico, affollatissimo, s’innalza o si spalanca a rivelare esterni e interni in una giostra colorata: bellissima la scena finale che con un meccanismo rotante anima il pubblico dell’arena, completamente ignaro del dramma che si sta consumando a pochi metri di distanza tra Carmen e Don Josè.
Magnifica la performance del genovese Francesco Meli (Don Josè), presente alla prima e a tutte le repliche ad eccezione di quella di sabato. Elegante e intensa Serena Gamberoni nelle vesti di Micaela. Applauditissimo tutto il cast: Sonia Ganassi, una splendida Carmen, ma anche il Coro e le voci bianche dirette da Gino Tanasini.
Forse, poco incisiva la direzione dell’orchestra, che rimane ai margini senza travolgere la scena. Nel complesso, assolutamente da non perdere.
Carmen andrà in scena al Teatro Carlo Felice ancora martedì e domenica alle 15.30, venerdì alle 20.30.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi