- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
La rivoluzione 4.0 colpisce anche il Comune: nata scuola di formazione

GENOVA – La Giunta, su proposta dell’assessore al Personale Arianna Viscogliosi, ha deliberato oggi l’istituzione di una Scuola di Formazione del Comune di Genova, dal nome Scuola dell’Amministrazione 4.0, che avrà il compito principale di sostenere e promuovere lo sviluppo e la valorizzazione del personale attraverso attività di crescita e di aggiornamento professionale.
La scuola curerà l’aggiornamento e la specializzazione del personale a tutti i livelli, con particolare attenzione ai neo assunti, fornendo le conoscenze e l’assistenza tecnica e promuovendo i temi dell’innovazione nella pubblica amministrazione. Formare i dipendenti sulle tematiche della digitalizzazione, della progettazione europea, del Project management, del Business Process Reengineering può consentire alla PA di fare un salto di qualità.
«La rivoluzione 4.0 che sta interessando il mondo dell’impresa impone che anche la PA si allinei. Questa nuova scuola – dichiara l’assessore Arianna Viscogliosi – nasce per rispondere alle esigenze di una realtà sempre più digitale e interconnessa. Potrà offrire un contributo molto importante alla valorizzazione del personale, rafforzandone il patrimonio di conoscenze e competenze e diffondendo una cultura dei risultati che andrà a superare la vecchia logica dell’adempimento formale. Promuovere un differente modo di lavorare, basato sulla semplificazione amministrativa e sui progetti innovativi, non potrà che valorizzare le professionalità presenti in Comune, incentivandole sulla strada del miglioramento della qualità dei servizi resi ai cittadini». La Scuola si pone l’obiettivo di diventare un centro di riferimento per la formazione manageriale e l’innovazione nella PA per qualità dei servizi, capacità progettuale e di divulgazione, inserendosi nei network nazionali e internazionali e diventando risorsa per la città e il territorio.
Promuovendo i temi dell’innovazione e della cultura dei risultati attraverso la formazione, l’aggiornamento e la specializzazione, lo studio e la consulenza e la divulgazioni ed eventi, l’attività della scuola potrà contribuire a migliorare la qualità dell’azione amministrativa e dei servizi offerti ai cittadini, predisponendo programmi di formazione manageriale per l’Ente e per il settore pubblico, perseguendo i seguenti obiettivi strategici:
- colmare il divario relativo alle competenze digitali a tutti i livelli
- formare i neoassunti e introdurli nell’organizzazione
- implementare la conoscenza della lingua inglese
- sviluppare capacità manageriali e soft skills dei dirigenti
- garantire l’aggiornamento e la specializzazione dei dipendenti pubblici.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi