La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”

Di il 14 Luglio 2025

GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La Grande Fuga” che ha accompagnato l’uscita del suo ultimo album “Lettera Q”, nayt – scritto proprio così, tutto minuscolo – torna a esibirsi live in tournée estiva in diverse città italiane: dopo Pistoia, Bologna, Lignano e Marostica, approda a Genova, nell’ambito del Live In Genova Festival, il 15 luglio all‘ Axpo Arena del Mare al Porto Antico (inizio ore 21.30 – biglietto €41,40 comprensivo di prevendita su Ticketone o in biglietteria dalle 19) per poi preseguire a Baia Domizia, Bari, Catania, Termoli e Castiglioncello; in autunno sarà poi protagonista assoluto di due date speciali nei palazzetti: a Roma il 23 Ottobre al Palazzo dello Sport e il 25 Ottobre a Milano all’Unipol Forum.

Classe ’94, nayt, al secolo William Mezzanotte, è tra gli artisti più interessanti della scena italiana. Il suo nome d’arte è un tributo ‘slangato’ come dice lui al suo cognome, di cui ha preso una parte, notte appunto (in inglese ‘night’, da qui ‘nayt’). Negli ultimi anni ha dato prova di avere una spiccata capacità di aprire gli occhi e di essere una voce autorevole della sua generazione, cercando in ogni occasione di creare un dialogo costruttivo e un legame con il pubblico. Il suo è un messaggio diretto, ma anche molto coraggioso, che sfida la superficialità ormai dilagante nel mondo sordo e cieco in cui viviamo. Un percorso di scoperta di sé e dell’altro, un viaggio dell’animo umano, caratterizzato da una commistione con linee più melodiche e musicali, che dai tre capitoli dell’album Raptus, passando per gli altri lavori MOOD  e DOOM fino ad HABITAT, ha trovato nella dimensione del live la sua massima e catartica espressione. Il 22 novembre scorso ha pubblicato il suo ultimo album LETTERA Q, certificato disco d’oro a soli tre mesi dalla release e portato sui palchi dei club delle principali città italiane con  “La Grande Fuga Tour”, che ha raggiunto in pochissimo tempo il sold-out.

Sul palco nayt porta un concept autentico e intenso creando uno spazio emotivo e simbolico in cui il pubblico può ritrovarsi e riconoscersi, in uno show che lascia spazio alle parole e alla musica e mette in risalto tutta la versatilità dell’artista, capace di muoversi con naturalezza dalle sonorità rap alle atmosfere cantautorali più delicate.

La scaletta attraversa tutta la discografia di nayt, tra momenti di pura adrenalina e passaggi più intimi e riflessivi. Sul palco con lui una formazione d’eccellenza: Daniele “Orange” Dezi (direzione musicale e basso), Walter Babbini (chitarre), Danilo Menna (batteria) e Valerio Smordoni (piano/tastiere), che hanno contribuito a costruire un sound intenso e raffinato, capace di valorizzare ogni sfumatura dell’universo musicale dell’artista.

BIOGRAFIA NAYT

Nayt, pseudonimo di William Mezzanotte (9 novembre 1994), è un rapper italiano. Nato a Isernia in Molise ma cresciuto a Roma già dai primi mesi di vita, nel 2009 inizia a scrivere i primi pezzi. Pubblica il suo primo singolo intitolato No Story nel 2011 da indipendente, per poi firmare con l’etichetta indipendente 40 Ladroni Records. Sotto l’etichetta, Nayt il 7 maggio 2012 pubblica il suo primo album in studio intitolato Nayt One, mentre il 14 febbraio 2013 pubblica il suo primo mixtape intitolato Shitty Life Mixtape. Nel 2014 dopo essere tornato indipendente, entra nell’etichetta discografica indipendente VNT1 Records, fondata con il suo produttore e amico 3D, pseudonimo di Davide D’Onofrio, per la quale il 21 febbraio pubblica l’EP Six of Sixteen. Il 28 maggio 2015, Nayt pubblica il suo secondo mixtape intitolato Raptus e dal quale estrae i singoliRaptusNoi dueDal cieloUn’altra dichiarazione d’amoreMamaCome vuoi e L’antidoto. Il 12 gennaio 2016, Nayt pubblica il suo secondo album in studio intitolato Un bacio, mentre il 16 maggio viene pubblicata la riedizione dell’album contenente le sei tracce dell’EP Six of Sixteen, più una traccia inedita (Cos’è l’amore?) e le versioni acustiche di Fingono e Lulu. Il 27 giugno 2017 Nayt pubblica il suo terzo album in studio intitolato Raptus 2.

Il suo quarto album in studio intitolato Raptus volume 3, che ha chiuso la trilogia iniziata quattro anni prima, esce il 15 marzo 2019, sempre con l’etichetta VNT1 Records in licenza esclusiva per Jive Records, distribuito da Sony Music. L’album diviene il maggiore successo del rapper, raggiungendo la seconda posizione nella classifica settimanale FIMI. L’intera trilogia è stata ristampata da Jive Records-Sony Music in un cofanetto dal titolo Raptus Collection, pubblicato il 10 maggio 2019. Il 7 novembre viene pubblicato Good Vibes, singolo che presenta come ospite Gemitaiz.

Il 24 gennaio 2020 esce il singolo Passala per l’etichetta Jive Records. Il 7 febbraio è uscita Come me, singolo realizzato in collaborazione con Jamil. Il 27 febbraio 2020 pubblica insieme a Il TreFight!. Il 14 marzo 2020 pubblica insieme al rapper Nicola Siciliano il brano “Trip”. Il 13 ottobre 2020 pubblica il libro autobiografico Non voglio fare cose normali, edito da Mondadori Electa. Compare nel disco di IziRiot, nel brano Matrix.

Il 4 dicembre 2020 viene pubblicato l’album in studio Mood annunciato dai singoli Grazie prego scusa e Musica ovunque. Dopo aver pubblicato il singolo Tutto il resto è noi (aggiunto come appendice a Mood insieme a delle versioni acustiche di brani del disco), l’8 ottobre 2021 pubblica Mortale, seguito il 15 ottobre da La mia noia, volti ad anticipare Doom, album complementare a Mood uscito il 29 ottobre 2021.

L’8 giugno 2023 il rapper pubblica il singolo Provare qualcosa che anticipa il suo settimo album in studioHabitat, pubblicato il 16 giugno 2023, concludendo così la trilogia iniziata con Mood e Doom. Segue la pubblicazione del singolo Fatto da sooooolo il 4 agosto 2023, aggiunto come appendice ad Habitat. A dicembre 2023 partecipa al singolo Ballon d’Or del rapperGemitaiz, contenuto in QVC 10. Ad aprile 2024 invece partecipa all’album Empirìa del producer 3D, nei 3 singoli Vite da sognoLa guerra dei mondi con Danno e Nevada con Mezzosangue e Shari.

Il 14 giugno 2024 viene pubblicato il singolo Danimarca che fa parte del suo primo album liveHabitat: tour pubblicato il 5 luglio seguente al cui interno vi sono altri 3 nuovi singoli che trattano il tema dell’amore in tutte le sue sfaccettature: Dimenticare, un giro tondo, Io non torno. Il 22 novembre 2024 vede la pubblicazione del suo ottavo album in studioLettera Q, dal quale sono stati estratti i singoli Certe bugie uscito l’8 novembre e Non è fortuna quest’ultimo estratto in concomitanza con l’album. Nei mesi successivi il rapper sarà impegnato nel suo nuovo tour La Grande Fuga Tour. Dopo il sold-out registrato anticipatamente per tutte le date del tour di marzo, l’artista torna con altri 11 live in programma in varie città d’Italia da luglio ad ottobre 2025.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento