- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La riscoperta della genovesità attraverso la musica: grande concerto dei Trilli a Villa Bombrini
GENOVA – Tutto è pronto per lo spettacolo teatrale-musicale “I Trilli: una storia genovese“, scritto da Vladimiro Zullo e dal regista Lazzaro Calcagno, di giovedì 8 luglio alle 20,30 che verrà ospitato nella suggestiva cornice del parco di Villa Bombrini a Cornigliano.
Il contesto sarà l’occasione per presentare i progetti del Consorzio Cornigliano, nato nel 2020 come aggregatore di numerose associazioni, con lo scopo di dare impulso alla rinascita dell’identità sociale e culturale di un territorio che ha dato molto e che potrà dare ancora in termini di prospettiva alle attività del trasporto e della logistica. Uno sviluppo che deve coniugarsi con una valorizzazione culturale e proprio in quest’ottica, dopo aver finanziato il libro ‘I Trilli, il cuore di Genova’ il Consorzio Cornigliano 2020 del presidente Davide Falteri ha deciso di promuovere un evento gratuito che ripercorrerà in chiave musicale e teatrale la storia che ha accompagnato la storica band genovese dei Trilli nel suo lungo percorso artistico nel segno della genovesità. Il protagonista di questa storia è Vladimiro Zullo, figlio di Giuseppe Zullo in arte Pippo dei Trilli, che nel 1973 insieme al socio Giuseppe Deliperi, in arte Pucci, diede inizio alla nascita del duo musicale dialettale genovese più famoso di tutti i tempi, i Trilli. Vladi porterà sul palco i suoi ricordi e le sue emozioni di figlio. Aneddoti sulla nascita del duo, il rapporto tra un padre e un figlio, ricordi trascinati per sempre “in fondo al mare”. Spaccati di una Genova che sembra non esistere più, sapori e ricordi di un passato che è ancora profondamente vivo nel cuore di molti di genovesi e che lo spettacolo farà rivivere. Vladi sarà accompagnato in questo viaggio musicale da Alberto Marafioti, Alessandro De Muro, Davide De Muro, Fabrizio Salvini, Fabio Bavastro, Valeria Saturnino. La voce narrante di questo spettacolo, che si alternerà con Vladi nei racconti è l’attore Ivaldo Castellani. L’evento si svolgerà all’aperto con la possibilità di usufruire degli stand enogastronomici all’interno dei giardini di Villa Bombrini grazie all’organizzazione della Pro Loco di Cornigliano. Ingresso libero
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi