- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La riscoperta della genovesità attraverso la musica: grande concerto dei Trilli a Villa Bombrini

GENOVA – Tutto è pronto per lo spettacolo teatrale-musicale “I Trilli: una storia genovese“, scritto da Vladimiro Zullo e dal regista Lazzaro Calcagno, di giovedì 8 luglio alle 20,30 che verrà ospitato nella suggestiva cornice del parco di Villa Bombrini a Cornigliano.
Il contesto sarà l’occasione per presentare i progetti del Consorzio Cornigliano, nato nel 2020 come aggregatore di numerose associazioni, con lo scopo di dare impulso alla rinascita dell’identità sociale e culturale di un territorio che ha dato molto e che potrà dare ancora in termini di prospettiva alle attività del trasporto e della logistica. Uno sviluppo che deve coniugarsi con una valorizzazione culturale e proprio in quest’ottica, dopo aver finanziato il libro ‘I Trilli, il cuore di Genova’ il Consorzio Cornigliano 2020 del presidente Davide Falteri ha deciso di promuovere un evento gratuito che ripercorrerà in chiave musicale e teatrale la storia che ha accompagnato la storica band genovese dei Trilli nel suo lungo percorso artistico nel segno della genovesità. Il protagonista di questa storia è Vladimiro Zullo, figlio di Giuseppe Zullo in arte Pippo dei Trilli, che nel 1973 insieme al socio Giuseppe Deliperi, in arte Pucci, diede inizio alla nascita del duo musicale dialettale genovese più famoso di tutti i tempi, i Trilli. Vladi porterà sul palco i suoi ricordi e le sue emozioni di figlio. Aneddoti sulla nascita del duo, il rapporto tra un padre e un figlio, ricordi trascinati per sempre “in fondo al mare”. Spaccati di una Genova che sembra non esistere più, sapori e ricordi di un passato che è ancora profondamente vivo nel cuore di molti di genovesi e che lo spettacolo farà rivivere. Vladi sarà accompagnato in questo viaggio musicale da Alberto Marafioti, Alessandro De Muro, Davide De Muro, Fabrizio Salvini, Fabio Bavastro, Valeria Saturnino. La voce narrante di questo spettacolo, che si alternerà con Vladi nei racconti è l’attore Ivaldo Castellani. L’evento si svolgerà all’aperto con la possibilità di usufruire degli stand enogastronomici all’interno dei giardini di Villa Bombrini grazie all’organizzazione della Pro Loco di Cornigliano. Ingresso libero
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi