- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
La relazione tra media e architettura nella quarta edizione di “Big November”

GENOVA – L’era digitale ha rivoluzionato l’architettura? E che riflessi ha avuto sulla sua concezione l’espandersi della dimensione mediatica? I ventisei appuntamenti della quarta edizione di “Big November”, in scena dal 5 novembre all’11 dicembre a Genova, cercheranno di far chiarezza sul rapporto tra architettura e il contesto mediatico, grazie al contributo di critici, architetti e fotografi del panorama nazionale e internazionale.
Nato e promosso dalla Fondazione Ordine degli Architetti di Genova, “Big November” arriva quest’anno «alla quarta edizione – racconta Benedetto Besio, presidente della Fondazione Ordine degli Architetti – forti di un successo crescente, con le oltre 4500 presenze della precedente. Quest’anno ci sarà un tema specifico: architettura e media». Web e comunicazione digitale hanno creato «una dimensione mediatica dell’architettura, che oggi gode di una diffusione un tempo inimmaginabile». Grazie alla veicolazione immediata di immagini, l’architettura svolge sia il classico ruolo di coagulante sociale, in quanto luogo di incontro fisico, sia quello nuovo di icona mediatica, che va a comporre un vasto immaginario globale.
Il calendario di Big November conta ventisei appuntamenti, che si svolgono in diversi luoghi della città, da Palazzo Ducale al Ponte Monumentale, passando da Palazzo Grillo, dal Cinema Ariston e dall’immancabile Dipartimento di Architettura e design in piazza Sarzano. I protagonisti sono nomi di spicco dell’architettura internazionale come Francesco Dal Co (direttore di “Casabella”), Beatriz Colomina (docente all’Università di Princeton e una delle voci più autorevoli in tema di rapporto tra architettura e media), Adam Caruso (vincitore nel 2016 del Premio Stirling e recentemente menzionato alla Biennale di Venezia) e Gianni Berengo Gardin (noto fotografo, che racconta i cantieri dei lavori più celebri di Renzo Piano). Il programma è poi completato da professionisti e teorici di alto profilo culturale, come Marcante-Testa, Luigi Prestinenza Puglisi, Massimo Pica Ciamarra, Nicola Braghieri, Roberto Collovà, Aldo Amoretti e da due studi: il portoghese Fala Atelier e il milanese Fosbury Architecture. Agli incontri sono inoltre affiancate quattro “Walking Lectures”, passeggiate tematiche sul tema “Genova nei media”.
Per il programma completo di “Architectura et media / Big November 4”, clicca QUI

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi