- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“La regina disadorna” chiude il “Festival di una notte d’estate” nelle vie della Maddalena

GENOVA – Sabato 28 settembre si conclude la ventisettesima edizione del “Festival di una notte d’estate” con “La regina disadorna” di Maurizio Maggiani. Si tratta di uno spettacolo itinerante divenuto un classico della produzione di Lunaria Teatro. L’evento, la cui storia è ambientata nello scenario operaio del porto della città di inizio XX secolo, avrà luogo nelle vie del Sestriere della Maddalena. La rassegna si chiuderà in via del Campo dove verrà offerto un aperitivo.
La partenza avverrà dal chiostro di San Matteo per l’incontro tra Paride e Sciascia con l’interpretazione di Vittorio Ristagno; si proseguirà poi verso il Tiqu – Teatro Internazionale di Quartiere in piazzetta Cambiaso, dove è allestita la bottega di Giggi o Strassè, impersonato da Andrea Benfante. Ultima, immancabile, tappa, le Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola dove ad attendere gli spettatori saranno gli attori Paolo Drago e Carola Stagnaro, quest’ultima nei panni della Combattuta. Nell’ambito dello spettacolo è inclusa la visita alle Gallerie Nazionali e, in particolare, all’Ecce Homo di Antonello da Messina, pezzo più importante della collezione nonché uno dei motori della storia del romanzo di Maggiani.
Seguirà l’aperitivo contadino in via del Campo a cura di Campagna Amica Liguria e Coldiretti Genova.
CHIOSTRO DI SAN MATTEO
Sabato 28 settembre, tre turni ore 17:15, 18:30, 19:45
PROSA E VISITA GUIDATA
LA REGINA DISADORNA
dal romanzo di Maurizio Maggiani
Percorso itinerante dalle pagine del romanzo nel Sestiere della Maddalena con conclusione alle Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola.
La regina disadorna è una grande favola storica, ambientata nei primi anni del XX secolo nello scenario solennemente operaio del porto di Genova, apocalisse di uomini e macchine, lingue e dialetti, opere e merci.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Seguito da un aperitivo contadino in Via del Campo a cura di Campagna Amica Liguria e Coldiretti Genova.
Informazioni e prenotazioni
Biglietto: 10 euro più ingresso al museo 6 euro (obbligatorio) e10 euro aperitivo contadino (facoltativo)
Prenotazioni on line su www.happyticket.it, oppure contattando Lunaria Teatro ai recapiti tel. 0102477045, www.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi