- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La rassegna “Ridere d’agosto ma anche prima” prosegue a Villa Imperiale

GENOVA – La rassegna estiva “Ridere d’agosto ma anche prima” organizzata dal Teatro Garage continua con la sua programmazione. Da lunedì 20 a sabato 25 luglio, sul palco della Villa Imperiale, sono in programma cinque serate all’insegna del sorriso, della musica e del divertimento con gli spettacoli di Maniman Teatro, Serata tardone, Storie Arcane, un due tre stella! E Concerto del Gruppo musicale DOC.
Lunedì 20 luglio doppio spettacolo di MANIMAN TEATRO
Lunedì 20 andrà in scena un doppio spettacolo del MANIMAN TEATRO, la più famosa formazione locale di teatro d’improvvisazione.
Ore 20.30: Jam session di improvvisazione teatrale
Un susseguirsi, in un ritmo serrato e travolgente, di storie, gag, giochi di parole, poesie, sketch, tutto rigorosamente creato sul momento e con l’ausilio del pubblico che darà i suggerimenti dai quali nasceranno le scene e le storie che vedremo sul palco. Gli attori e, talvolta anche gli spettatori, saranno i protagonisti di storie mai viste e assolutamente improvvisate: storie comiche, surreali, quotidiane, poetiche, musicali, che nascono solo da un piccolo spunto capace di influenzare le atmosfere e i ritmi di ogni improvvisazione.
ore 22.00: Luisa
Uno spettacolo completamente improvvisato in cui due soli attori accompagnati da un musicista, daranno vita a storie e personaggi che faranno ridere, piangere, riflettere, sognare e soprattutto stupire, in cui c’è tutta la magia del momento, che nasce dal nulla.
In scena: Grazia Longobardi e Tiziano Storti e il musicista: Alessio Granato
Ingresso € 10,00
Martedì 21 luglio ore 21,30 “Ginnastica, dieta e sesso per tardone”
Martedì 21 luglio, alle 21.30 è in programma invece un serata-evento speciale all’insegna dell’autoironia dedicata soprattutto alle signore, ma anche agli uomini dotati di autocritica e humour: “Ginnastica, dieta e sesso per tardone” tratto dai libri di Luana Valle sarà in scena assieme a Patrizia Ercole che leggerà alcuni passi degli spassosi testi accompagnati dalle illustrazioni di Luigi Berio. “Ginnastica per Tardone” insegna come resistere all’usura del tempo con un po’ di esercizio fisico regolare, un’abbondante dose di autoironia e amore per se stesse per essere morbida ma non molla e provvista di quell’allure che le acerbe non hanno. “Sesso per tardone” conclude la trilogia perché la tarda età è un periodo della vita in cui non è più importante il giudizio degli altri, ma l’accettazione di sé che porta a vivere meglio l’eros.
Intero € 14,00 – ridotto € 11,00
Giovedì 23 luglio ore 21,30 “Storie Arcane”
Giovedì 23 luglio, alle 21.30, gli appuntamenti di “Ridere d’agosto ma anche prima” continuano con lo spettacolo “Storie Arcane” della Compagnia teatrale La Porta Nascosta. Dall’ispirazione tratta dall’ascolto della primissima stesura dei brani d’Arpa di Vincenzo Zitello dedicati ai Tarocchi, nascono i brani poetici di Lunastella il tasso che costituiscono la struttura portante di queste Storie Arcane. L’autrice ha incastonato le sue parole nella musica, seguendone il ritmo e la metrica per portare alla luce il significato intrinseco di ogni lama. Vedremo perciò alternarsi in scena i personaggi dei Tarocchi, ciascuno dei quali donerà al pubblico la propria storia fatta di gesti, musica e poesia. Lo spettacolo è impreziosito dalla musica di Vincenzo Zitello, suonata dal vivo dall’autore. In scena Ileana Bellantoni che firma anche la regia, Enrico Marcolongo, Mariapaola Casà e Andrea Carbone.
Intero € 14,00 – ridotto € 11,00
Venerdì 24 luglio ore 21,30 “Un, due, tre… stella!”
Venerdì 24 luglio, alle 21.30, La Nuova Compagnia Comica mette in scena uno spettacolo in lingua genovese nato ispirandosi all’attività teatrale di Lucio Dambra che è stato tra l’altro fondatore della Compagnia, scrittore, regista e attore, scomparso nel 2017. Tiziana Pezzo ha cucito un ventaglio di testi che si ispirano al suo lavoro e alla sua produzione teatrale che si è contraddistinta per: originalità, stile, ritmo, freschezza, carattere e goliardia. L’atto unico si sviluppa in una residenza per anziani si ispira a “Gieumo e Maurin Fan Guaera” e si articola in una serie di racconti e storie guidate e non, da Maurin che cerca di dimostrare a Giuemo quanta vivacità e leggerezza sia presente nelle vita che lieve non è. I personaggi si muovono in una sorta di realtà onirica che consente lo sviluppo e l’intreccio di storie e racconti che hanno l’obiettivo di intrattenere e divertire con le imperfezioni e le manie che ci possono contraddistinguere. In scena Piero Parodi, Paolo Bononi, Franco Testa, Fabio Cappello, Noris Fanti, Simona Grillo, Maurizio Pesce e Tiziana Pezzo che firma il coordinamento registico.
Intero € 14,00 – ridotto € 11,00
Sabato 25 luglio ore 21,30 Concerto del Gruppo musicale D.O.C.
Sabato 25 luglio, la nutrita settimana di spettacoli si conclude con un concerto del Gruppo Musicale D.O.C. (Direzione Ostinata e Contraria) che propone cover dei cantautori italiani più famosi in una serata all’insegna della buona musica e della generosità: infatti l’ingresso è a offerta libera a favore dell’Associazione Gigi Ghirotti.
I biglietti degli spettacoli si possono acquistare all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18 r canc, a 30 mt dalla Sala Diana, da martedì a giovedì dalle 14 alle 18 e venerdì dalle 10 alle 13), agli uffici IAT del Comune al Porto Antico, oppure online su Happy Ticket. Nel giorno di programmazione, i biglietti saranno in vendita anche alla biglietteria di Villa Imperiale a partire dalle 19.30.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi