La rassegna “Bruciati dal sole” torna a La Secca di Arenzano: Ferragosto all’insegna di sport, benessere, yoga, musica e cibo di qualità

Di il 5 Agosto 2025

Ferragosto in spiaggia a La Secca di Arenzano con la quarta edizione di “Bruciati dal sole”; open day dedicato al benessere, agli sport da tavola, al cibo di qualità e alla musica che quest’anno ospiterà uno speciale tributo al tramonto.

ARENZANO (GE) – Quest’anno il 15 agosto si festeggia alla Secca di Arenzano, un piccolo angolo di paradiso per chi pratica surf, sup, skate, apnea e attività olistiche.

La kermesse vuole coinvolgere più ambiti possibili: “Bruciati dal sole” è un open day dedicato allo sport e al benessere dal ritmo musicale funky, house e afro house. L’evento che inizia la mattina e va avanti fino a notte inoltrata propone una gastronomia attenta e selezionata che coinvolge anche attività e produttori locali. La novità di quest’anno ? La performance di danza e percussioni live che celebra il magico passaggio tra il giorno e la notte. 

Il festival, che si considera diffuso, si propone di valorizzare la verticalità del territorio. Infatti, in linea con le edizioni precedenti, mantiene viva la collaborazione con il rifugio Rifugio Pratorotondo del Monte Beigua che ha ospitato l’edizione dell’anno scorso. Per chi volesse godere di una passeggiata in alta quota, la struttura funge da info point e punto di partenza per escursioni libere alla scoperta dell’Alta Via dei monti liguri.

SPORT E BENESSERE

Dal mattino fino a sera si potranno affittare le attrezzature con prezzi promozionali e seguire corsi gratuiti e introduttivi a surf, sup e skate con insegnanti certificati FIP.

La Secca inoltre e’ dotata di due rampe skate: una più piccola e tradizionale; un’altra più grande che simula un’onda del mare ed e’ unica nel suo genere in tutta la Liguria. La location è quindi il posto ideale per praticare anche fuori dall’acqua.

Consigliamo di contattare la struttura per orari e prenotazioni delle attività.

YOGA

La giornata comincerà con il saluto al sole dell’insegnante Giorgia Capone che darà il via alla manifestazione con una sessione Yoga aperta a tutti.

La sera invece, sempre con Giorgia, sarà possibile seguire una classe di Odaka Yoga. La pratica si ispira alle onde del mare: le posizioni si trasformano in sequenze morbide e continue, accompagnate da una musica che guida il ritmo e la respirazione.

Si consiglia di portare asciugamano e tappetino. Contattare l’insegnante sul profilo instagram @Giorgia_Capone_ per prenotare la lezione.

BENESSERE E MASSAGGI IN SPIAGGIA

Durante tutta la giornata per chi cerca un momento di relax sarà possibile ricevere trattamenti per il benessere a un passo dal mare. Operatrici olistiche qualificate eseguiranno i massaggi: sportivi e decontratturanti – Clorinda Valle; Tuina, olistico parziale e microcircolatorio – Cristina Cossu; aromatouch – Michela Rescigno. Nel pomeriggio, con Irene di Is Animal Guide, sarà possibile andare alla ricerca del proprio animale guida grazie al laboratorio di ecstatic dance ossia danza sciamanica. Per ricevere maggiori informazioni su costi, orari e modalità di prenotazione dei trattamenti vi invitiamo a seguire la pagina Instagram @sinestesie00 dove potete trovare i contatti delle operatrici.

MUSICA, PERFORMANCE E LA MAGIA DEL TRAMONTO

“Bruciati dal sole” è un festival promosso da “Sinestesie”, organizzazione del territorio che propone contenuti musicali, artistici e transdisciplinari. “Il nostro intento è utilizzare linguaggi nuovi e contemporanei- spiega Sinue Valle,  di Sinestesie – per dare vita a esperienze e contaminazioni sensoriali che sappiano valorizzare la cultura, il divertimento intelligente e creare nuovi spazi di fruizione.”

“Siamo contenti di essere la location del festival – racconta Luca Guglielmino, presidente della società La Secca – ‘Bruciati dal sole’ è l’occasione per celebrare il territorio, il benessere e l’ambiente coinvolgendo giovani e famiglie, tutto in linea con i nostri principi”.

Dal pomeriggio, le attività verranno accompagnate da una colonna sonora eclettica funky, house e afro-house. Nel tardo pomeriggio salirà in console Ruben Lombroso di Devozioni Baleari, la sua attenta selezione di vinili vi traghetterà verso la magia del tramonto che darà inizio alla vera e propria serata. Il sunset party comincerà con una performance del coreografo Alekseij Canepa, fondatore di Kseij Dance Company che coordinerà la coppia di ballerini Francesco Gerbi e Martina Pozzo; ad accompagnare i movimenti dei performer saranno le percussioni di Matteo Rebora.

Nella notte, la dj Mabel Nova, genovese originaria dell’Ecuador, vi contaminerà con la sua energia e sonorità Latin & Afro House che vi terranno svegli fino a tarda notte.

GASTRONOMIA 

Caligo Eventi curerà l’area food & drink e servirà il cibo da uno stiloso food truck anni ’60 allestito da Fancy Truck, azienda genovese specializzata in customizzazione, noleggio e vendita di mezzi per la somministrazione. 

Il menù è stato preparato per soddisfare ogni palato con prodotti selezionati che valorizzano il cibo di qualità e le aziende locali: griglia con hamburger e salsiccia della storica macelleria Drin; il “polpino” gustoso panino al polpo; fritti di acciughe e panissa by Spizzocheflab; gelati e granite Cremeria del Sasso.

La drink list attenta al bere bene prevede: birre tradizionali e birre artigianali dell’agribirrificio Altavia; cocktail speciali e mojito con granita; vino, sangria, “spritz aperello” by @sfusobuono, azienda tutta al femminile specializzata in vini, aperitivi e liquori di piccoli produttori confezionati in packaging intelligente e sostenibile che è partner e sponsor dell’evento. Per l’occasione, il brand, presenterà le sue wine bag prêt-à-porter Ehilà Drinks.

L’organizzazione che promuove l’intrattenimento di valore ricorda di divertirsi con la testa sulle spalle e bere responsabilmente.

ARTE E DESIGN

Spazio anche alla creatività. La Secca diventerà vetrina per artisti, designer e artigiani locali che presenteranno le loro creazioni: i colorati costumi da bagno Portofino Marine Clothing; Is Animal Guide con i suoi accessori e oggetti energetici; i pezzi pop realizzati a mano di Asteland; i vestiti con tessuti persiani di Om Original Texture. Insomma una giornata dedicata al sole e alle cose belle da vedere.

COME RAGGIUNGERE IL LUOGO DELL’EVENTO?

  • La Secca è raggiungibile a piedi in pochi minuti partendo dalla passeggiata del porticciolo di Arenzano oppure comodamente in macchina, parcheggiando dal campo sportivo Nazario Gambino.
  • Appena fuori dal  porto di Arenzano e alla Arrestra di Cogoleto è possibile affittare biciclette da Rent A Bike Riviera Ligure.
  • Solo su prenotazione e a raggiungimento del numero minimo, per il ritorno, sarà disponibile il servizio navette Movidabus. Contatta la pagina instagram @movidabus per riservare il tuo posto.

INFO E PRENOTAZIONI

Si raccomanda di seguire la pagina instagram @sinestesie00 @laseccaarenzano per ogni aggiornamento.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento