- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La presentazione del volume “Sguardi sul Tirreno” a cura di Agnese Ghezzi al Castello D’Albertis

GENOVA – Venerdì 21 gennaio alle 15, al Castello D’Albertis verrà presentato il volume Sguardi sul Tirreno. Vues sur la mer Tyrrhénienne, un percorso nella fotografia tra ‘800 e ‘900 a cura di Agnese Ghezzi, che interverrà insieme agli assessori alla Cultura di Comune e Regione Barbara Grosso e Ilaria Cavo.
Il volume analizza la rappresentazione fotografica del paesaggio tirrenico a cavallo tra ‘800 e ‘900, attraverso cinque collezioni conservate nei territori coinvolti dal progetto GRiTAccess: Corsica, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Sardegna, Toscana, Liguria. GRiTAccess è il frutto della collaborazione di 14 partner, tra cui Regione e Camera di Commercio, appartenenti alle 5 regioni con il coordinamento della Collectivité Territoriale de Corse. Oltre ad intervenire per il miglioramento dell’accessibilità in numerose strutture culturali delle regioni interessate, il progetto contribuisce alla diffusione della cultura, mettendo a sistema il patrimonio culturale del territorio transfrontaliero attraverso un “Grande Itinerario Tirrenico Accessibile” e diversi percorsi e itinerari locali.
Coerenti dal punto di vista cronologico, i cinque fondi differiscono per caratteristiche e stili e possono quindi essere utilizzati come lenti per mettere a fuoco diversi approcci nella rappresentazione dello spazio tirrenico, intersecando una varietà di figure ed esperienze.
A partire dalle immagini scattate, in Liguria e non solo, dal viaggiatore e fotografo amatoriale Enrico Alberto D’Albertis (1846-1932), l’analisi prosegue attraverso la Corsica immortalata da Tito de Caraffa (1858-1936), viene poi affrontata la sperimentazione fotografica condotta all’Isola d’Elba da Giorgio Roster (1843-1927), ci si sofferma quindi sulle cartoline sarde della collezione Pio Colombini (1865-1935), per finire con la fotografia turistica di Jean Gilletta (1856-1933) in Costa Azzurra. Il libro permette di diffondere un’immagine storica dei luoghi e di valorizzare le collezioni fotografiche, portando all’attenzione del lettore spazi e sguardi del passato, oggetti storici non neutrali da analizzare e contestualizzare.
Hanno collaborato ai testi Michel-Edouard Nigaglioni, Francesca Strobino, Giulia Aromando, Jean-Paul Potron. L’iniziativa, realizzata da Regione Liguria – nell’ambito del progetto europeo GRiTAccess (Grande Itinerario Tirrenico Accessibile), finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 – con la collaborazione di: Comune di Genova, Ville de Bastia, Ville de Nice, Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, Sistema Museale dell’Università di Firenze, ISRE di Nuoro.
A seguire è possibile visitare, a prezzo ridotto, la mostra in corso Colazione a Melbourne e pranzo a Yokohama. L’albo di viaggio di E.A. D’Albertis e le fotografie australiane di J.W. Lindt che ospita, tra l’altro, immagini scattate dal capitano D’Albertis durante i suoi giri del mondo.
Ingresso libero su prenotazione. Obbligo di super green pass e di mascherina Ffp2.
Info e prenotazioni:
tel: 010 2723820 mail: castellodalbertis@solidarietaelavoro.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi