- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La poesia arriva sul palco del Louisiana Club: sabato 18 maggio ultima sfida del “Poetry Slam” prima delle fasi regionali

GENOVA – Tre minuti di tempo, testi rigorosamente scritti di proprio pugno e declamati senza l’ausilio di basi musicali o oggetti di scena. Più il voto di una giuria composta da cinque membri del pubblico. Questa la ricetta magica del poetry slam, uno spettacolo che mette in scena una vera e propria gara tra poeti, recuperando la dimensione orale e comunitaria della poesia.
Una forma di spettacolo, nato negli anni ‘80 negli Stati Uniti, la cui ascesa si sta mostrando costante, con ottimi riscontri sia di pubblico che di critica, grazie alla sua capacità di coinvolgere gli spettatori e, al tempo stesso, di promuovere l’ascolto.
A Genova la maggior parte di queste manifestazioni sono organizzate dal collettivo Genova Slam, affiliato alla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), l’associazione che gestisce il campionato nazionale, composto da circa cinquecento date distribuite su tutto lo stivale.
Il prossimo appuntamento con il poetry slam sarà quindi questo sabato, 18 maggio, al Louisiana Jazz Club.
Un connubio, quello tra il poetry slam e il jazz club di via via San Sebastiano 36R, nato ormai tre anni fa e che ha sempre fatto registrare il tutto esaurito.
Nato nel 1964 su iniziativa del trombettista Fausto Rossi e del banjoista Carlo Besta, il Louisiana Jazz Club, che ha conosciuto varie sedi, ha ospitato, nel corso della sua storia esibizioni di decine e decine di jazzisti americani di fama mondiale, come ad esempio Joe Newman, Harry Edison, Bob Wilber, Buddy Tate e per ben due volte l’immortale Chet Baker.
Una location capace di evocare una suggestiva atmosfera da cave parigina, carica di storia, cultura e passione, che, per la prima volta, si apre a questa forma di poesia contemporanea e antica al tempo stesso, che ha nella contaminazione la sua principale cifra stilistica.
A darsi quindi battaglia, in quest’ultimo appuntamento prima della fase regionale del campionato saranno: Federico Costantini, Donald Dati, Silvia Lerici, Aline Ottaviani, Isabella Piazzetta e Mirko Vercelli.
La conduzione della serata è affidata ai Maestri di Cerimonia di Genova Slam, ovvero i ben noti Filippo Balestra e Andrea Fabiani.
Al vincitore o alla vincitrice, oltre alla qualificazione alle semifinali regionali, andrà una copia autografata della locandina dell’evento realizzata dall’artista “littlepoints…”
Appuntamento quindi da non perdere, sabato dalle 21:30, al Louisiana Jazz Club.
Per assistere allo spettacolo è necessario prenotarsi inviando una mail a: louisianajazzclub64@gmail.com
Oppure chiamando il numero: 3488621153
L’ingresso è riservato ai soci. La tessera può essere sottoscritta in loco al costo di 10 euro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi