- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La nuova stagione del Teatro BLoser, un contenitore ricco di sorprese
GENOVA – Aperta ufficialmente la stagione 2018 – 2019 del Teatro BLoser, il più piccolo e raccolta tra tutti i teatri genovesi.
Il BLoser sempre di più inoltre si sta connotando come un contenitore ricco di sorprese (da qui il visual grafico delle matrioske per questa stagione) in grado di fare convivere nella sua programmazione teatro civile, teatro di narrazione, cabaret, stand up comedy, musica live, dj-set.
Accanto a questo anche il consueto lancio di format originali dediti alla sperimentazione e mix tra i generi com’è nelle corde e nella tradizione di questo spazio teatrale fin dai suoi albori negli anni ’60, quando era noto come “Piccolo Teatro di Piazza Marsala” e si avvicendavano sul palco futuri “mostri sacri” a livello nazionale come Paolo Villaggio e Carmelo Bene. Di seguito le diverse “matrioske” ovvero il dettaglio degli spettacoli della stagione 2018 – 2019.
La grande notte dei loser.
La stagione scorsa ha visto nascere il nuovo format comico a cura di Matteo Monforte: un laboratorio di giovani esordienti della Stand Up Comedy italiana. Sono andati fortissimo strappando un’infinità di risate ad un pubblico gradualmente sempre più affezionato e numeroso. Gli ingredienti dello spettacolo sono sempre gli stessi: un palco, uno sgabello, un microfono con l’asta, il pubblico, comicità pungente, irriverente e senza censure. Le date (tutte di mercoledì sera alle ore 21.00): 10 – 24 Ottobre; 21 Novembre; 5 Dicembre.
Live music
Riparte la stagione di musica dal vivo a cura dell’Associazione Incadenza:
• 17 Ottobre: BEN OTTEWELL + Charlie
Ben Ottewell è il leader e la voce della mitica band GOMEZ.
La stagione parte quindi alla grande con un rappresentante della musica Rock di grande livello. Nella sua carriera da solista e songwriter ha messo in risalto la sua capacità compositiva e la bellissima voce.
L’apertura è affidata a Charlie, la venere Folk di casa al Bloser.
• 7 Novembre: STEVE WYNN & CHRIS CACAVAS
Steve Wynn, leader dei The DreamSyndicate, insieme a Chris Cacavas. Negli anni ’80 sono stati membri del leggendario movimento Pasley Underground di Los Angeles.
• 27 Novembre: JESSE MALIN
Approda Jesse Malin con uno straordinario concerto acustico. Un grande talento del songwriting mondiale che ha suonato insieme a Bruce Springsteen, accompagnato al pianoforte dal maestro Derek Cruz.
One Bloser
Torna la rassegna di monologhi curata da Cristina Cavalli in cui grandi attori si cimenteranno sul palco del BLoser.
• 20 Ottobre: ISTANBULBEAT di e con DENIZ OZDOGAN
Deniz Ozdogan non ha bisogno di presentazioni, un’attrice amata e di successo, di origine turca, naturalizzata italiana. Lo spettacolo sarà un debutto assoluto, un omaggio in sette capitoli alla sua città di origine, Istanbul, attraverso un atto di scrittura magica della propria storia, attraverso il quale incontrare con amore i fantasmi del passato per aprire una porta sul presente.
• 16 Novembre: PROF! con Massimo Rigo, regia di Alberto Giusta, di Jean Pierre Dopagne, produzione Teatro Libero di Palermo
Massimo Rigo impersonerà un professore al cospetto del Ministero della Giustizia e della Pubblica Istruzione.
• 1 Dicembre: A-MEN SHORT – con Walter Leonardi, scritto da Walter Leonardi e Giuseppe Gabardini.
Torna al BLoser Walter Leonardi con un monologo che ha debuttato nel 2016 su uomini e nuove religioni. Uno spettacolo immaginifico, in bilico tra comico e dramma, illusione e prosa, poesia e cabaret.
Storione
Dopo il successo dell’anno scorso riparte Storione lo spettacolo più democratico in circolazione, dove le storie diventano protagoniste. Chiunque può venire al BLoser, salire sul palco e raccontare una storia. Può farlo recitando, leggendo, cantando, mimando. Insomma libertà assoluta al talento. (per partecipare come protagonista sul palco è sufficiente candidarsi proponendo la propria storia via mail: postastorione@gmail.com).
Alessandro Bergallo e Alessandro Barbini saranno gli esilaranti conduttori della serata.
Le date (tutte di giovedì sera alle ore 21.00): 4 – 18 ottobre; 15 – 29 Novembre; 13 Dicembre
Per informazioni e prenotazioni:
www.bloser.it
facebook.com/teatrobloser
ufficiostampa@bloser.it
biglietti disponibili su circuito happyticket
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi