- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
La Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici: la mappa di eventi e incontri

GENOVA – Torna, per il quinto anno consecutivo, la Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici. Una giornata dedicata ad attività e laboratori finalizzate a far conoscere ai cittadini i mestieri della ricerca il ruolo degli attori della ricerca scientifica. Il 26 settembre studenti e adulti potranno partecipare a laboratori, presentazioni e visite guidate in quattro location sparse nella città.
Ai Giardini Luzzati saranno presenti 10 postazioni che daranno vita a un unico Science Village per scoprire di cosa si occupano ricercatori e ricercatrici di oggi. Dall’universo al mondo marino, dalla medicina all’intelligenza artificiale.
Il mattino, dalle 9 alle 11 si svolgeranno laboratori didattici destinati agli studenti mentre nel pomeriggio, dalle 16 alle 23 ci saranno attività per tutte le età.
Seconda location dell’evento il Museo di Sant’Agostino che sarà aperto in via straordinaria dalle 19 alle 22.30 con ingresso gratuito. La serata sarà un’occasione per scoprire i Musei di Genova e le attività di restauro che coinvolgono questi spazi.
Altra postazione della Notte dei ricercatori è il Centro Meteo Arpal (su prenotazione al link: porteaperte.meteo@arpal.liguria.it) per conoscere e scoprire insieme a tecnici ed esperti come vengono elaborate le previsioni meteo e quando si emana un’allerta. Gli accessi sono possibili in tre fasce orari, dalle 14.30 alle 16, dalle 16 alle 17 e dalle 17.30 alle 19.
Anche la Piscina del Porto Antico accoglie visitatori e curiosi per far scoprire il pesce robotico, un prototipo in grado di esplorare l’ambiente sottomarino mimetizzandosi con le altre specie animali. Il pesce robotico sarà osservabile dalle 15 alle 18 presso la Piscina Luigi Durand de la Penne dove sarà possibile ascoltare gli ideatori e gli esperti che ne spiegheranno il funzionamento.
Tutte le attività a Genova sono reperibili al link: www.sharper-night.it/sharper-genova
Per maggiori informazioni sul progetto nazionale Sharper visitare www.sharper-night.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi