- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“La notte degli scrittori”: il 23 febbraio nuovo appuntamento a Palazzo Ducale con Viola Ardone, Marco Balzano e Donatella Di Pietrantonio

GENOVA – Come nasce l’ispirazione per un romanzo? Come procede il lavoro di scrittura? Uno scrittore che tipo di lettore è? Viola Ardone, Marco Balzano e Donatella Di Pietrantonio sono i protagonisti della nuova edizione de La notte degli scrittori, evento in cui gli scrittori si raccontano al pubblico, coniugando letteratura, convivialità e teatro.
Promossa dal Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con Einaudi editore e Palazzo Ducale Genova nell’ambito delle iniziative legate a Genova Capitale Italiana del Libro, la serata, curata da Giorgio Gallione, che nel 2010 ha ideato il format insieme ad Ernesto Franco, si svolge venerdì 23 febbraio nella splendida cornice del Salone del Maggior Consiglio a partire dalle ore 19.
Intervistati da Danilo Di Termini, autore di programmi sulle radio RAI, Viola Ardone, Marco Balzano e Donatella Di Pietrantonio si metteranno in gioco, svelando emozioni e retroscena del proprio lavoro.
Alle conversazioni si alterneranno i reading, affidati a due giovani attori diplomati alla Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova. Raffaele Barca e Susanna Valtucci leggeranno alcune pagine estratte dalle opere più recenti dei tre protagonisti della serata: Grande meraviglia per Viola Ardone, (2023, Einaudi Stile Libero Big), l’amore narrato attraverso lo sguardo candido di una bambina nata in un manicomio; Café Royal per Marco Balzano (2023, Einaudi, I Coralli), ambientato in bar dove le vite dei frequentatori casuali o abituali si intrecciano con i capricci del destino; L’età fragile (2023, Einaudi Supercoralli) per Donatella Di Pietrantonio, che attraverso il trauma di una ragazza e di sua madre ci parla dell’adolescenza e della vita che ci può ferire.
La serata, che vede come main sponsor Banco BPM, si divide in due parti. Nell’intervallo sarà servito un aperitivo curato da Douce e Mentelocale.
I biglietti, comprensivi di aperitivo, costano 14 euro e possono essere acquistati presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova, al telefono al numero 0105342400 e online su biglietti.teatronazionalegenova.it o eventualmente a Palazzo Ducale prima dell’inizio dell’evento.Info 010 5342 720 | teatronazionalegenova.it | palazzoducale.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi