- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La musica non si ferma al Count Basie Jazz Club: gli eventi dal 14 al 16 aprile

GENOVA – La musica al Count Basie Jazz Club continua a suonare e farà ballare la platea nei giorni di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 aprile.
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI:
Venerdì 14 Aprile 2023 ore 21.15
HAPPY JAZZ: Meu Brasil Brasileiro 5tet
+ jam session jazz
Percorsi di musica poetica
5 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Per i non tesserati 10 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2022 al 30/09/2023)
Claudio Capurro – Sax Contralto, Clarinetto
Alessandra Cabella – Voce
Gioele Mazza – Chitarra
Fabrizio Ciacchella – Contrabbasso
Folco Fedele – Batteria
Con questo progetto gli artisti del quintetto “Meu Brasil Brasileiro” ricreano le atmosfere della musica popolare brasiliana con una cura filologica della pronuncia sia musicale, sia linguistica e un’accurata ricerca sui testi poetici, divenuti tappe iconiche nella storia della musica e della vita non solo carioca e bahiana, ma mondiale.
[…] Il concerto luso-brasileiro di musica poetica a ritmo verdeoro, con un’incursione nelle profondità del fado, riunisce affermati strumentisti attorno alle ricerche condotte dalla cantante Alessandra Cabella nell’ambito musicale in lingua portoghese, caratterizzate dall’approccio filologico che trae dalla professione principale di storico dell’arte presso il Ministero della Cultura. In duo col contrabbassista Fabrizio Ciacchella vengono curati gli arrangiamenti ispirati alla pura “brasilianitudine”, con l’intento di accompagnare l’ascoltatore in un percorso ideale alle radici della musica popolare brasiliana. Il concerto riprende spunti e suggestioni del loro recente viaggio di studio e approfondimento culturale in Brasile.
Completano la band tre affermati musicisti di jazz con un debole per il samba e la bossa nova: la guest star Claudio Capurro, sassofonista di grandissimo talento ed esperienza, l’estroso e appassionato chitarrista Gioele Mazza e il versatile e fantasioso batterista Folco Fedele.
Sabato 15 Aprile 2023 ore 21.15
Art Connection
Gianluca Salcuni Quartet feat. Kristin Berardi
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Per i non tesserati 30 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2022 al 30/09/2023)
Kristin Berardi – Voce
Gianluca Salcuni – Sax Tenore
Marco Detto – Pianoforte
Marco Ricci – Contrabbasso
Mattia Venturella – Batteria
Da Koumala a Lucerna, passando per Milano per approdare a Genova. Gianluca Salcuni e Kristin Berardi sono una compagine originale, a tratti onirica che ci offre un viaggio attraverso composizioni originali e standard. Uno spaccato di luci e ombre musicali che spazia tra generi diversi ma intimamente connessi. Esperienze che si fondono per catturare l’essenza della musica in tutte le sue forme.
Musicista creativa, compositrice ed insegnante, Kristin Berardi ha ottenuto diversi riconoscimenti per le proprie qualità artistiche, tra cui il primo premio al Montreux Jazz Festival Jazz Vocal Competition. Una voce cristallina, capace di cogliere ogni sfumatura, coinvolgente ed emozionante. Di recente pubblicazione l’ultimo album “The Light and the Dark”, dedicato alle luci e alle ombre della vita.
Ad accompagnare Kristin e Gianluca, una ritmica di consolidata esperienza, attiva da anni nella scena del jazz internazionale, con Marco Detto al pianoforte, Marco Ricci al contrabbasso e Mattia Venturella alla batteria.
Domenica 16 Aprile 2023 ore 17.00
Altri Suoni
Gli strumenti a fiato nelle tradizioni
con Edmondo Romano
15 EURO comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2022 al 30/09/2023)
se non ce l’hai
Edmondo Romano
Sax soprano, clarinetti, flauti, chalumeau,
whistle, zurne, cornamuse
Il concerto è un vero e proprio viaggio nella tradizione di origine di ogni singolo strumento, fiati provenienti da moltissime parti del mondo, un viaggio guidato dal polifiatista Edmondo Romano.
Attraverso le esecuzioni di melodie tradizionali ed originali lo spettatore si troverà ad ascoltare una mistura di brani provenienti dal mediterraneo, dall’est Europa, dal medio ed estremo oriente, dal continente africano, dal nostro Mediterraneo, dalla verde Irlanda… in un particolare ed inusuale spettacolo dove radici storiche e geografiche si fondono assieme.
Il concerto sarà preceduto da un incontro con l’artista e alcune letture alle ore 15.00 da Librido di fronte ai Truogoli di Santa Brigida. Sarà un’occasione per confrontarsi con l’artista e ascoltare delle letture che prepareranno, in un clima informale e gradevole, all’ascolto del concerto.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi