- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“LA MUSICA E’ LA NOSTRA ARMA”
Intervista ai Popular Chic, progetto musicale tutto genovese che con ritmi hip-hop e dance affronta tematiche sociali legate alla città
Di Chiara Tasso
È fresco di pubblicazione il nuovo singolo dei Popular Chic, duo musicale nato a Genova cinque anni fa e formato dal rapper Daniele La Vittoria e dalla cantante Marika Mastronardi. “Spiegami cosa significa essere soli” affronta le tematiche della solitudine in tutte le sue forme, fino a diventare una denuncia sociale contro il bullismo e la violenza sulle donne. «Volevamo dare voce a chi si sente solo e non riesce a reagire – spiega Daniele, rapper e fondatore dei Popular Chic – Il nostro video parla di chi viene lasciato, di chi perde il lavoro, di chi è vittima di bullismo o di ogni forma di violenza. L’insegnamento è quello di non perdere mai la speranza». Con il loro ritmo
che mescola hip-hop, rap e dance, i Popular Chic sono sempre attenti alle tematiche sociali, che nascono in primis dalle esperienze personali: «Le nostre canzoni sono autobiografiche, parlano di noi e del nostro vissuto – continua Daniele – ma si ispirano anche alle storie e ai sogni della gente che ci sta attorno, specialmente di chi è meno fortunato. Il nostro obiettivo è quello di fare del bene con la nostra musica, che è la nostra unica arma». Dare voce a chi non ha voce: questo è l’obiettivo che Daniele e Marika si sono prefissati quando, il 2 aprile 2011, hanno fondato i Popular Chic. Un desiderio di riscatto che parte in primo luogo da loro stessi: Marika è una mamma impiegata, mentre Daniele è disoccupato e vive con lavoretti occasionali e tante attività di volontariato, perché “fare musica è bello, ma servono anche i fatti”. “Spiegami cosa significa essere soli” è il terzo singolo estratto dal primo album del duo genovese, in uscita a fine maggio; prima di lui “Genova è mare” e “Ogni singolo momento”: «“Genova è mare” è il nostro omaggio alla città – spiega Marika – per noi è stato bellissimo parlare di Genova, della sua bellezza ma anche dei suoi tanti punti deboli, che abbiamo conosciuto attraverso il volontariato. Ma nel nuovo album non ci sarà solo la tematica sociale, ma anche brani che parlano di amore, di estate, di divertimento».
Ma l’impegno per il sociale non si limita alle canzoni: i Popular Chic saranno ospiti il 21 giugno alle 21 al Teatro Albatross di Genova Rivarolo per una serata di beneficenza per l’associazione Gigi Ghirotti, alla quale parteciperanno altri nomi e gruppi emergenti della città.
Ecco il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=tP5vDAo0dMY
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi