- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
LA MUSICA BRASILIANA SBARCA A NERVI CON CAETANO VELOSO E FIGLI

Martedì 16 luglio le sonorità sudamericane di Caetano Veloso trasformeranno i Parchi di Nervi in un angolo di Brasile. Assieme a lui, i figli Moreno, Tom e Zeca, che accompagnano stabilmente il padre nel suo tour mondiale.
GENOVA – Sarà un momento raffinato, importante e unico quello che aspetta il pubblico del Festival Internazionale di Nervi martedì 16 luglio, quando Caetano Veloso calcherà il palco immerso nel verde e che ha come sfondo il mare, con i suoi tre figli Moreno, Tom e Zeca.
Strumenti musicali e voci capaci di creare un’atmosfera particolare come solo uno delle punte di diamante del Tropicalismo potrà fare. Infatti Veloso è, infatti, uno dei fondatori del movimento musical-culturale brasiliano nato negli anni Sessanta del secolo scorso grazie ad un gruppo di musicisti e artisti del calibro di Gilberto Gil e Gal Costa (solo per nominare i più noti).

Ma forse si potrà scoprire un lato diverso della produzione musical-artistica di Caetano Veloso come si può capire dalle sue stesse parole, in cui spiega come la tradizione della musica brasiliana si fonde e si evolve in nuovi percorsi: «Qualche anno fa, in risposta ad una specifica chiamata, ho fatto uno spettacolo con Moreno, e ho scoperto che è stata una delle esperienze migliori della mia vita mia. In questo nuovo show faremo di nuovo canzoni impossibili da dimenticare e da tralasciare come “Un angolo Afoxé per il blocco Ilê” o “Hinterland”. Moreno ha una linea creativa estremamente raffinata».
Gli altri figli con il tempo hanno cominciato a seguire le orme del padre e del fratello maggiore diventando parte attiva di un progetto musicale che si è trasformato nel nuovo spettacolo che ora i “fantastici quattro Veloso” portano in tournè: «Durante lo spettacolo, introdurremo alcune di quelle cose – continua Caetano – che sono cresciute in noi, da noi, con noi. E le mie canzoni scelte da loro. “O Leãozinho”, che i bambini chiedono spesso ai genitori, come i miei, che la chiedono ancora. E canzoni come “Reconvexo” che ci devono essere e devono essere lì a confermare la tradizione».
Continua a spiegare Veloso senior: «Ci sono classici di Moreno e nuove canzoni di tutti, incluse alcune mie. Il suono sarà acustico e molto semplice. Sono l’unico che suona solo la chitarra. Gli altri alternano vari strumenti. È uno show per famiglie, nato dal mio desiderio di essere felice. Avere figli è la cosa più importante nella mia vita adulta. Quello che ho imparato dalla nascita di Moreno, e confermato con gli arrivi di Zeca e Tom, non ha nome e non ha prezzo. Gli spettacoli sono dedicati alle loro madri, Cézar Mendes e al ricordo di mia madre».
Uno spettacolo che promette repertorio e qualità di alto livello, come solo una famiglia “geneticamente musicista” può donare ad un pubblico appassionato e affascinato dai ritmi provenienti dal Brasile.
Tutte le informazioni utili e il programma completo del Festival sono su FestivalNervi. Il prossimo appuntamento a Nervi è con Emir Kusturica, mercoledì 17 luglio alle 21.00.
I biglietti per gli spettacoli del Festival di Nervi sono in vendita sul circuito on-line di Ticketone, nei punti vendita Ticketone, nel circuito Vivaticket e HappyTicket e nelle Biglietterie del Teatro Nazionale di Genova – Teatro della Corte piazza Borgo Pila 42 (Corte Lambruschini) e Teatro Gustavo Modena (piazza Modena 3, Genova Sampierdarena). Tutti i giorni degli spettacoli dalle 18.00 in poi – salvo esaurimento posti – sarà possibile acquistare direttamente nella biglietteria nei Parchi i biglietti di tutti gli appuntamenti del Festival.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi