- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
La mostra “Hollywood in Riviera” arriva al Castello Brown di Portofino dopo il successo di Genova

GENOVA – Dopo aver conquistato oltre 50.000 persone tra Galata Museo del Mare di Genova, Castel Dragone di Camogli e Biblioteca Comunale “Giovanni Bovio” di Trani, la mostra fotografica Hollywood in Riviera – la cronaca delle star del cinema nelle immagini dell’Archivio Fotografico Francesco Leoni, prosegue il suo viaggio e approda nella splendida cornice di Castello Brown a Portofino. L’inaugurazione si terrà venerdì 21 marzo 2025 alle ore 11.00 e l’esposizione rimarrà aperta fino al 31 maggio.
La mostra, realizzata dalla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici con il patrocinio del Comune di Portofino, in collaborazione con il Galata Museo del Mare e l’Istituzione Mu.MA, offre un viaggio suggestivo attraverso il fascino senza tempo della Riviera Ligure, immortalata come set cinematografico e luogo di soggiorno delle più grandi star di Hollywood tra gli anni ’50 e ’60.
Un evento di prestigio con ospiti internazionali
All’inaugurazione interverranno il Sindaco di Portofino Matteo Viacava, il Vicesindaco Giorgio D’Alia, il direttore del Mu.MA Pierangelo Campodonico, il Presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare Maurizio Daccà, oltre alle curatrici della mostra Anna Dentoni e Paola Leoni.
Inoltre, saranno presenti i direttori dei più importanti musei marittimi del mondo, riuniti a Genova per l’annuale incontro dell’Executive Committee (EC) dell’ICMM, in corso al Galata Museo del Mare. Tra loro: Lars Amréus (Swedish National Maritime and Transport Museums, Svezia), Sally Archer e Laura Boon Williams (Royal Museums of Greenwich, Regno Unito), Christina Brophy (San Diego Maritime Museum, USA), Andreia Conceiçao (Sesimbra Maritime Museum, Portogallo), e molte altre figure di spicco del settore.
Il fascino della Riviera nelle immagini d’epoca
L’esposizione presenta una straordinaria selezione di fotografie provenienti dall’Archivio Fotografico Francesco Leoni, che ritraggono attori, registi e icone del grande schermo immortalati tra un ciak e l’altro nei suggestivi paesaggi della Liguria. Il pubblico potrà ammirare un totale di 35 pannelli fotografici di diverse dimensioni, che includono ritratti esclusivi di Marlon Brando a Genova nel 1954, Rex Harrison nel 1962, Tony Curtis nel 1955, Orson Welles e Paola Mori nel 1957, Totò e Franca Faldini a Santa Margherita Ligure nel 1955, Greta Garbo a Portofino nel 1953, John Wayne nel 1956, Ingrid Bergman nel 1952, Hedy Lamarr nel 1953, Raymond Burr nel 1962, Gregory Peck nel 1961, Jayne Mansfield nel 1963, Vittorio De Sica a Camogli nel 1958, Elizabeth Taylor ed Eddie Fisher a Portofino nel 1959, oltre a Marcello Mastroianni e Michèle Morgan nel 1958.
Una sezione speciale sarà dedicata al film La Contessa Scalza (1954) di Joseph L. Mankiewicz, con Ava Gardner e Humphrey Bogart, che offre un ritratto indimenticabile di un’epoca e di una Riviera Ligure scenario di sogni e passioni cinematografiche.
Portofino: una cornice d’eccezione
Portofino, con il suo fascino senza tempo, rappresenta la tappa perfetta per questa mostra itinerante. Castello Brown, situato in una posizione dominante sulla baia e circondato da ville prestigiose, è uno scenario ideale per celebrare il legame tra il cinema e il territorio ligure. La sua storia affonda le radici nel Medioevo e ha visto il passaggio di figure storiche di spicco, da Gian Maria Oliato a Napoleone Bonaparte, fino al console inglese Montague Yeats Brown, che ne fu proprietario dal 1867 al 1905. Oggi, il castello è un luogo dedicato alla cultura e all’arte, ospitando eventi di rilevanza internazionale.
Un evento nel cuore di Portofino Days International Fiction Festival
La mostra Hollywood in Riviera si inserisce nel programma del Portofino Days International Fiction Festival, in programma dal 28 al 30 marzo 2025. Tre giorni di eventi dedicati alla grande fiction, con incontri per il pubblico, gli appassionati e i professionisti del settore, tra Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo e Genova.
Per ulteriori fotografie in alta risoluzione consultare il seguente link.
Informazioni utili
Mostra: Hollywood in Riviera – La cronaca delle star del cinema nelle immagini dell’Archivio Fotografico Francesco Leoni
Location: Castello Brown, Portofino
Inaugurazione: 21 marzo 2025, ore 11.00
Apertura: 22 marzo – 31 maggio 2025
Orari: Dal 26 marzo al 30 giugno, dalle 10:00 alle 19:00

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi