- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
La Margherita di Bramante “va in trasferta” a Praga
Prestigiosa “trasferta” europea per la Margherita di Brabante, capolavoro della maturità di Giovanni Pisano (1313 circa) che, dal museo di Sant’Agostino, parte alla volta di Praga, dove rappresenterà l’arte, la cultura e la bellezza della nostra città alla mostra internazionale “Emperor Charles IV, 1316/2016”, ospitata nelle scuderie Wallenstejn nell’ambito delle iniziative che commemoreranno la figura dell’imperatore Carlo IV di Lussemburgo (del quale la regina Margherita era nonna).
Il gruppo statuario è stato imballato tra mille cautele e preparato per il viaggio, alla presenza di specialisti del trasporto di opere d’arte e dei tecnici della Soprintendenza e dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
“Margherita” resterà a Praga fino al 25 settembre 2016: un sacrificio, per Genova e per il museo di Sant’Agostino, che sarà ricompensato dalla visibilità internazionale della mostra e dall’arrivo di un nucleo di opere praghesi, che saranno presto esposte a Genova: in occasione del prestito è stato infatti suggellato un “gemellaggio” tra i musei delle due città, che porterà sicuramente ad importanti scambi culturali.
E’ nella tradizione del museo di Sant’Agostino prestare opere, sempre nell’ambito della più stretta sicurezza e in contesti di prestigio: è successo con il busto rinascimentale in bronzo di Giovanni Gioviano Pontano, splendida opera rinascimentale di Adriano de’ Magistris, restaurata nell’occasione del prestito ai Musei di Berlino e al Metropolitan di New York, e con i due affreschi di Lazzaro Tavarone raffiguranti il Doge Giacomo Durazzo, prestati a Marsiglia quando fu Capitale Europea della Cultura e che, anch’essi restaurati a spese degli organizzatori, sono stati conosciuti ed apprezzati da un pubblico internazionale e stanno portando ad un importante accordo culturale fra Genova e Marsiglia.
Il gruppo marmoreo della Elevatio corporis di Margherita di Brabante rappresenta una delle opere finali dell’altissima carriera di Giovanni Pisano. Il dolcissimo volto della regina che, trasfigurato, riemerge dal sepolcro e ammira la luce divina è un brano unico in tutta la storia dell’arte mondiale, capolavoro del genio e della sensibilità di Giovanni Pisano.
Lo scultore, ormai settantenne, su commissione dell’imperatore Arrigo VII (del quale Margherita era l’amata moglie) realizzò l’unico, rivoluzionario monumento sepolcrale della sua carriera. A noi, purtroppo, rimane poco, visto che il monumento, già modificato nei secoli, venne completamente disperso quando la sua sede – la chiesa di San Francesco di Castelletto – fu demolita, fra il 1818 e il 1820. Grazie a Santo Varni, grande scultore genovese, nel 1874 il gruppo con Margherita venne ritrovato in una nicchia del giardino di Villa Brignole-Sale a Voltri.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi