- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA MAPPA DEI CANTIERI IN CITTÀ DA PONENTE A LEVANTE

Da questa sera, partono i lavori per i nuovi argini del Bisagno in via Emilia. Procedono i lavori, in Bassa Val Bisagno e a Sturla, di interramento dei cavi del progetto Equinix per la realizzazione a Genova dell’hub digitale. Da martedì avvio della demolizione delle Dighe di Begato
GENOVA – Da questa sera alle 21, nell’ambito della realizzazione della galleria scolmatrice del torrente Bisagno, iniziano i lavori per i nuovi argini in via Emilia. Si tratta della prima fase dei lavori che comporterà, fino a marzo 2022, una modifica della viabilità con divieto di fermata e spostamento delle fermate bus Amt. Non è prevista nessuna variazione dei percorsi viari.
Da lunedì 15 marzo, nell’ambito del progetto Equinix2 Africa Cable (di cui Genova diventerà sede con un hub digitale di collegamento tra Africa, Europa e Medio Oriente), in via Monet, tra ponte Calì e via Canevari (lato ponente) e corso Sardegna (tra fornice ferroviario e piazza Giusti lato Levante) è previsto il divieto di fermata per i lavori di interramento dei cavidotti. Sempre per il progetto Equinix2, mercoledì 17, in orario notturno, lavori in corso in via Sturla all’intersezione con via Isonzo e giovedì 18 in piazza Sturla lavori sul lato monte della piazza, con previsto divieto di fermata e spostamento temporaneo della fermata dei Bus e parcheggio taxi.
Da martedì 16 marzo al 22 maggio, nell’ambito della prima fase dei lavori di demolizione delle Dighe di Begato, sarà chiuso il tratto di via Maritano compreso tra il Paladiamante e via Cechov. Fino all’altezza del Paladiamante l’accesso a via Maritano avverrà da via Teglia. Per raggiungere via Cechov e la parte a monte di via Maritano, i veicoli dovranno transitare da via Vezzani, via Wagner e via Linneo.
Il servizio di trasporto pubblico locale Amt seguirà percorsi alternativi.
§ Linee 270/, 271, 271/, 670/: da mercoledì 17 marzo e fino a cessate esigenze,la linea 270 verrà riorganizzata con l’istituzione di 3 nuove linee. La Linea 270/ sarà in servizio sul percorso Brin/Costa di Begato, nella fascia oraria 5.00/21.00, con questi percorsi:
in direzione Begato i bus, in partenza dal capolinea di via Brin, proseguiranno per via Canepari, via Rossini, via Vezzani, via Wagner, via Linneo dove effettueranno capolinea nella area appositamente predisposta. In Direzione Brin: i bus, in partenza dal capolinea di via Linneo, proseguiranno per via Linneo, via Wagner, via Vezzani, piazza Pallavicini, via Rossini, via Jori, via Brin dove effettueranno capolinea. La Linea 271 sarà in servizio sul percorso Bolzaneto (via Reta) /via Maritano (Pala Diamante), nella fascia oraria 5.00/21.00, con questi percorsi: in direzione Maritano (Pala Diamante) i bus, in partenza dal capolinea di via Reta, proseguiranno per via Teglia, via Maritano dove all’altezza del “Pala Diamante” effettueranno capolinea nella area appositamente predisposta (codice fermata 2672). In direzione via Reta (Bolzaneto): i bus, in partenza dal capolinea di via Maritano (Pala Diamante), proseguiranno per via Maritano, via Teglia, via Reta, giro del Vento, via Bolzaneto, via Pastorino, via Reta dove effettueranno capolinea. La Linea 271/
sarà in servizio sul percorso Costa di Begato/via Cechov, nella fascia oraria 5.00/21.00, con questi percorsi: in direzione via Cechov:i bus, in partenza dal capolinea di via Linneo, proseguiranno per via Maritano, via Cechov dove effettueranno capolinea nella area appositamente predisposta (codice fermata 2673). In direzione via Linneo:i bus, in partenza dal capolinea di via Cechov, proseguiranno per via Maritano, via Linneo dove, all’altezza della chiesa di San Giovanni Battista, effettueranno capolinea nell’area appositamente predisposta (codice fermata 1902). La Linea 670/ sarà in servizio sul percorso Brin/via Cechov, nella fascia oraria 21.00/fine servizio, con questi percorsi: in direzione via Cechov:i bus, in partenza dal capolinea di via Brin, proseguiranno per via Canepari, via Rossini, via Vezzani, via Wagner, via Linneo, via Maritano, via Cechov dove effettueranno capolinea nella area appositamente predisposta (codice fermata 2673).
In direzione Brin: i bus, in partenza dal capolinea di via Cechov, proseguiranno per via Maritano, via Linneo, via Wagner, via Vezzani, piazza Pallavicini, via Rossini, via Jori, via Brin dove effettueranno capolinea.
In via Milano, dalle 21 di lunedì 15 a sabato 20 marzo, nella sola fascia oraria 21-6, saranno ridotte parzialmente le corsie di marcia in direzione Levante nel tratto compreso tra la rotatoria Cantore-Milano-Francia e piazza Di Negro per il rifacimento dei giunti stradali. Non è prevista alcuna deviazione.
In via Oberdan (tratto compreso tra via Gazzolo e via Del Commercio): dal 23 febbraio è aperto il cantiere propedeutico ai lavori di adeguamento del tratto terminale del torrente Nervi, che prevede l’occupazione di parte della carreggiata, la realizzazione del senso unico di marcia del tratto interessato e conseguente modifica della circolazione del sito, per il periodo indicativamente stimato entro la fine di aprile. Variazione linee Amt: in direzione ponente le linee 15 607 I28 (Taxibus) transitano in via del Commercio, via Pagano, via Oberdan dove riprendono regolare percorso. Il traffico non di attraversamento di Nervi è incanalato sul percorso corso Europa-Donato Somma.
A Nervi, nel tratto compreso tra il sottopasso della stazione ferroviaria di Nervi fino alla Torre Groppallo (civico 26 r), dal 15 marzo per 200 giorni di lavorazione prevista, è stata autorizzata la rottura suolo da parte di Ireti spa per l’estensione delle reti gas e fognarie lungo la passeggiata Anita Garibaldi, I lavori comporteranno la chiusura al transito pedonale e veicolare nel tratto interessato.
Dalle 20 di venerdì 19 alle 6 di sabato 20 marzo, nell’ambito del recupero funzionale del torrente Bisagno, verranno rimodulate le corsie di marcia e verrà rinnovata la segnaletica stradale in zona. Nessuna deviazione veicolare è prevista. Per i lavori di rifacimento della copertura, la linea 36 Amt transiterà in via Cadorna anziché transitare in piazza Verdi.
In via Camozzini termineranno venerdì 19 marzo i lavori di Aster per il rispristino del tratto di marciapiede nella parte finale verso Ponente.
In via San Carlo di Cese, viabilità con senso unico alternato semaforizzato. Fine lavori prevista: 30 maggio. Anche in via Fiorino, viabilità con senso unico alternato semaforizzato (Fine lavori prevista 30 giugno).
Proseguono i lavori di rifacimento del ponte sul torrente Cerusa, con fine prevista per il 29 maggio. Su ponte Don Acciai, la viabilità rimane inalterata passando da dietro il campo del Lagaccio. con traffico deviato sempre su via Bari e via del Lagaccio. Fine lavori prevista: 6 maggio.
Per i lavori Co.Civ. Terzo Valico dei Giovi, fino al 30 novembre, è prorogato il senso unico alternato regolato da impianto semaforico sulla via Militare di Borzoli.
Saranno attivi, fino alla fine di aprile, i cantieri di riqualificazione di piazza Pallavicini e quello di via Borzoli altezza civico 78 a scendere fino altezza Salita al Lago con senso unico alternato regolato da semaforo.
A causa della chiusura della galleria autostradale Montegalletto, fino a fine marzo, continua a essere interessata da un notevole aumento del traffico veicolare tutta la Val Polcevera. Il Comune di Genova ha predisposto un piano di servizio con postazioni di controllo a cura della Polizia Locale, per evitare ingorghi e agevolare per quanto possibile il flusso veicolare sulle direttrici principali della Valpolcevera, unica alternativa alla rete autostradale.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi