- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
La magia del Festival delle Fiabe incanta Rocchetta Nervina

ROCCHETTA NERVINA (IM) – Come ogni estate il suggestivo borgo di Rocchetta Nervina (Imperia) si trasforma in un regno incantato per ospitare il Festival delle Fiabe. Quest’anno vicoli e piazzette saranno l’irripetibile scenario dello spettacolo itinerante “AlBorgo Transilvania”, in programma l’11, 12 e 13 agosto. Ad accogliere gli spettatori grandi e piccoli ci sarà il conte Dracula con i suoi bizzarri amici – licantropi, mostri, mummie e via dicendo – ma niente paura: più che spaventare, queste insolite creature saranno protagoniste di una storia divertente (con un pizzico di commozione). Lo spettacolo sarà proposto in diversi momenti nell’arco della serata, dalle 20 alle 23 circa, per gruppi di cento spettatori alla volta. Per l’ingresso si consiglia di munirsi in anticipo del pass (7 euro a persona) da ritirare presso il negozio di giocattoli Mary e Miky di Bordighera o presso l’Ufficio Informazioni del Comune di Rocchetta Nervina. Gli spettatori potranno usufruire di un bus navetta dall’ultimo km di provinciale.
Per tutte le informazioni si consiglia di consultare la pagina Facebook del Festival delle Fiabe (la manifestazione è organizzata dal Comune di Rocchetta Nervina).
“AlBorgo Transilvania”, in programma dall’11 al 13 agosto a Rocchetta Nervina, è uno spettacolo divertente ed emozionante, una fiaba moderna con personaggi che sembrano usciti da un film horror ma che in fondo sono dei gran simpaticoni. Il conte Dracula sta organizzando il compleanno della figlia Mavis insieme ai suoi più cari amici, ovvero l’Uomo Lupo, Frankenstein e la Mummia. Ma un arrivo imprevisto sconvolge la festa e l’intera vita della “spaventosa” – in realtà pacifica – comunità di mostri. E Dracula finirà per comportarsi come il più classico dei padri ansiosi, rivelandosi più umano degli umani!
Lo spettacolo, scritto da Lidia Giannuzzi e Maria Grazia Tirasso, conta sulla regia di Lidia Giannuzzi, le scene e la direzione artistica di Enrico Musenich, i costumi di Laura Iadeluca e il trucco di Miyuki Musenich. Il sound engineer è Christian Palo e la direzione di produzione è a cura di Alessandra Poggi. Gli interpreti sono Alessandra Albarello, Andrea Franceschi, Alessandro Piazza, Alice Bevilacqua, Ilaria Scaliti, Stefano Raggi De Marini, Francesco Solari, Luca Di Franco, Sam Nazionale, Beatrice Cafiero, Elena Giufra, Miyuki Musenich, Domenico Baldini, Bruno Demartini, Christian Palo, Lorenzo Satta, Lorenzo Trabucco, Alessio Zirulia, Yuki Assandri. Inoltre, non si può dimenticare la straordinaria partecipazione degli abitanti di Rocchetta Nervina, grandi e piccoli. Un intero paese che va in scena, fra scorci pittoreschi, luci ed effetti speciali.
Ricordiamo inoltre che nelle sere del Festival sarà possibile gustare la “Magica cena delle fiabe”, dalle 19 alle 22 alla Proloco di Rocchetta Nervina. Nel tempo di attesa, sono stati organizzati momenti di gioco, proiezioni, mostre e intrattenimenti vari. Per prenotare le cene si può telefonare al numero 0184-207943 o mandare una mail all’indirizzo festivaldellefiabe@rocchettanervina.com (non sarà possibile invece prenotare al telefono i pass per lo spettacolo).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi