- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA LIGURIA AI PRIMI POSTI IN ITALIA PER IL TURISMO

La regione si conferma come meta turistica balneare, culturale, escursionistica e non solo con un tasso di affollamento nei ponti di primavera del 90%
GENOVA – La Liguria chiude il periodo dei ponti di primavera registrando numeri da tutto esaurito sul fronte turistico. Dopo i feedback estremamente positivi da parte di albergatori e operatori sul periodo di Pasqua, e i numeri di marzo (dal 1 al 28 del mese +20,48% di arrivi e +8,12% presenze in tutta la Regione), i dati che emergono dai siti di prenotazione on line collocano la Liguria ai primi posti in Italia per tasso di affollamento delle strutture ricettive, con un tasso di “riempimento” del 90%.
Come da tradizione, da levante a ponente, turisti non solo sulle spiagge, fatto che conferma come la regione sia sempre più meta privilegiata non solo di un turismo balneare ma anche culturale, escursionistico, sportivo e, ovviamente, enogastronomico.
Particolarmente gettonati il monte di Portofino e i suoi sentieri, letteralmente presi d’assalto, utilizzando i battelli messi a disposizione nel Tigullio, ma anche Golfo dei Poeti con Lerici e Portovenere.
Risultati oltre le aspettative anche per il ponente ligure, affollato oltre che sulle spiagge, anche sui sentieri dell’entroterra.
Genova si conferma città d’arte di grande attrazione: dopo la grande performance del week end pasquale, con 11mila presenze nei musei (+42 % rispetto a un normale fine settimana di aprile), si sono riviste le code di fronte ai suoi palazzi storici. Un segnale incoraggiante anche in vista del tradizionale appuntamento con l’edizione 2019 dei Rolli Days, prevista il 4 e 5 maggio prossimi.

“I risultati che si delineano di fronte a noi, da una prima analisi e in attesa di quelli definitivi, sono particolarmente incoraggianti – hanno dichiarato il presidente di Regione Liguria e l’assessore regionale al Turismo –, a conferma del grande lavoro messo in opera da Regione Liguria, che ha raddoppiato le risorse stanziate per la promozione del territorio, nella consapevolezza del fatto che il turismo sia sempre più decisivo e strategico per questa regione”.
“Non si può non citare a questo proposito– aggiungono – la campagna ‘La Liguria è un’altra cosa’ diffusa nei principali aeroporti italiani e su grandi giornali internazionali. Una strategia di valorizzazione che si combina con efficacia ai miglioramenti sul territorio e alle iniziative di promozione varate grazie ai finanziamenti derivanti dall’imposta di soggiorno. Tutto questo contribuisce a rilanciare l’immagine della Liguria e posizionarla con forza come meta appetibile sia sui mercati nazionali che su quelli internazionali”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi