- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La Liguria a Cannes per il MIPIM, l’evento internazionale di investimento immobiliare

GENOVA – Regione Liguria, Comune di Genova e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, saranno presenti alla prossima edizione del MIPIM – The world’s leading property market di Cannes all’interno del Padiglione Italia, presso lo stand di ICE.
Mipim è il più grande evento internazionale di investimento immobiliare che, dal 12 al 15 marzo al Palais des Festivals, riunisce gli operatori più influenti di tutti i settori del real-estate internazionale ed offre una vetrina ineguagliabile a innumerevoli progetti di sviluppo e ricerca di capitali in tutto il mondo.
Nutrita la presenza dei rappresentanti istituzionali liguri: oltre al Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, al Sindaco di Genova Marco Bucci e al Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini, parteciperanno gli Assessori comunali e regionali Simonetta Cenci, Giancarlo Vinacci, Barbara Grosso, Marco Scajola ed i vertici dirigenziali dei tre Enti.
Sono tre i progetti di punta su cui le Istituzioni hanno investito: “Hennebique Silos”, progetto di recupero e rinnovamento del Silos Hennebique, situato in prossimità del centro storico e nell’area del Porto di Genova; “Prè-Visioni”, un intervento finalizzato alla rigenerazione urbana del quartiere attraverso la riqualificazione e il riutilizzo di edifici di proprietà comunale idonei ad ospitare un sistema di residenze universitarie diffuse; “The Genoa Bridge Project – Park Quadrante”, progetto che si concentra su diverse aree della valle del Polcevera che sono state interessate dal crollo del ponte autostradale Morandi. Prevede un’importante rigenerazione urbana che si basa sulla creazione di un sistema verde che collega trasversalmente le diverse aree (residenziale, produttivo, servizi).

“È necessario riqualificare i centri urbani e gli edifici strategici della nostra città nella consapevolezza che la renovatio urbis sia una importante occasione di rilancio di quelle attività immobiliari capaci di creare effetti positivi nel tempo sull’intera economia circolare, sociale e culturale – osserva l’assessore all’urbanistica del Comune di Genova, Simonetta Cenci –. Non può esistere una politica di rigenerazione del territorio svincolata da quella sociale, da quella economica e da quella culturale, motore dell’identità di una città.
Lo sviluppo diventa sostenibile quando lo è in maniera circolare, integrato, responsabile e unitario. Il futuro è la costruzione del presente”.
“Il MIPIM di Cannes è una grande vetrina internazionale dove siamo già stati presenti già l’anno scorso – dichiara l’assessore regionale all’Urbanistica Marco Scajola – Quest’anno presenteremo il progetto che riguarda Hennebique che a livello internazionale è uno dei più grandi interventi che potrà ridare vita ad una struttura fatiscente ferma da decine d’anni e strategica per la sua posizione, perché è un biglietto da visita per chi arriva a Genova dal mare. Con il Comune di Genova stiamo facendo un ottimo lavoro di squadra, anche insieme al Sistema Portuale e alla Soprintendenza che è stata molto collaborativa per promuovere Genova e la Liguria con grandi opere di riqualificazione”.
“Recuperare l’intera struttura, abbandonata da anni – sostiene il presidente di Palazzo San Giorgio, Paolo Emilio Signorini – è una delle priorità dell’Autorità di sistema portuale di Genova-Savona che è proprietaria dell’edificio che si trova a pochi passi dalla Stazione marittima. Aver siglato un’intesa, in tal senso, con Regione Liguria, Comune di Genova, Soprintendenza archeologia, Belle arti e Paesaggio con la collaborazione del dipartimento di Architettura e design dell’Università di Genova ha avuto un effetto importante individuando le parti da vincolare e quello che potranno essere oggetto di trasformazione. Hennebique avrà un doppio uso: ci sarà una parte commerciale dove potranno esserci anche uno o più alberghi e poi un’area dove sorgeranno uffici che potranno essere occupati dal pubblico e da privati. Il mercato degli investitori privati a cui proponiamo a Cannes lo storico edificio avrà la possibilità di valutare positivamente l’offerta”.
Nelle tre giornate di presenza della delegazione genovese sono numerose le società che hanno confermato gli appuntamenti, per molte altre si stabiliranno contatti in loco. Per ottimizzare i meeting, gli incontri si svolgeranno in uno spazio comune della sala B2B, dove i potenziali investitori interessati ai progetti di rigenerazione urbana (fondi di investimento, catene hotellerie e altre tipologie mirate) avranno modo di approfondire tutti gli aspetti tecnici ed economici, alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni.
Mercoledì 13 Marzo alle ore 10.45, il sindaco Bucci e il presidente Signorini interverranno allo slot “City and regional leaders showcase italian urban opportunities” e alle 17.30 il Sindaco Bucci parteciperà alla conferenza “Italy: the challenge of the new urban rigeneration” nella sala Ruby del Palazzo delle Esposizioni di Cannes, interno alla manifestazione del MIPIM, ponendo in evidenza il ruolo della nostra città nel Mediterraneo e illustrando gli innovativi progetti che la renderanno sempre più attrattiva. Moderatori dell’incontro saranno Jacopo Dettoni, deputy editor di fDi Magazine e l’economista Marco Leone.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi