- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La libreria L’amico ritrovato presenta il volume a cura di Stella Acerno “L’in-sicurezza della società sostenibile”

GENOVA – Giovedì 18 maggio presso la libreria L’amico ritrovato si terrà la presentazione del volume “L’in-sicurezza della società sostenibile” a cura di Stella Acerno, edito dalla Genova University Press, con il patrocinio della sezione italiana di Amnesty international Italia.
Quali sono i principali problemi che ostacolano la realizzazione dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile? Nelle ultime edizioni del Rapporto sulla sicurezza e insicurezza sociale in Italia e in Europa di Demos&Pi, il sociologo Ilvo Diamanti usa le espressioni “banalità della paura” e banalità dell’insicurezza” con riferimento esplicito al famoso saggio di Hanna Arendt “la banalità del male”. Quindi non è “normale” abituarsi a vivere sotto minaccia costante di eventi gravi e catastrofici che possono accadere a opera dell’azione dell’uomo: guerre, pandemia, catastrofi ambientali. Si evidenzia la natura antopologica del problema.
“Negli anni scorsi – ha sottolineato Stella Acerno – la pandemia ha incrementato paura ed insicurezza globale, ed è da molto tempo stiamo assistendo ad un disagio diffuso e in forte crescita che penalizza prima di tutto le categorie sociali più fragili e svantaggiate e condiziona le nostre vite”. L’autrice del volume ha ricordato però l’importanza dell’azione di un grande numero di persone orientate verso valori che portano all’affermazione della società sostenibile. Milioni di cittadini nel mondo, definiti dai sociologi creativi culturali, si riconoscono infatti in un nuovo paradigma e nello sviluppo della coscienza individuale e planetaria. L’evento aspira a dare voce alle loro istanze e rafforzare i collegamenti con quanti vi si riconoscono.
A introdurre e moderare l’incontro sarà la giornalista Francesca Camponero, interverranno: Stella Acerno, curatrice del volume e Cultore della Materia D.L.C.M. Università di Genova; Chiara Guagliardi, Comitato Scientifico CEDU; Federico Lera, Coord. Rifugiati e Migranti Amnesty International; Emanuela Patella, Direttore Scientifico CELSO Istituto di Studi Orientali; Bice Parodi, Vice Presidente “Senza Paura”, associazione per i diritti umani.
Partecipazione libera aperta al pubblico.
Contatti
Email: info.cedu@libero.it | libreria@amicoritrovato.i
Tel. 010 3014803 | 333 9211542
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi