- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Latin Colours Jazz Orchestra al Teatro Duse
Lunedì, in occasione del secondo ed ultimo appuntamento della rassegna musicale “Quando m’innamoro…”, sul palco del Teatro Duse di Genova si esibiranno il musicista e compositore Roberto Livraghi e la Latin Colours Jazz Orchestra, diretta dal trombonista Massimo Morganti e composta dai migliori musicisti jazz del panorama musicale italiano – uno fra tutti, il batterista Massimo Manzi. Al già nutrito ensemble si unirà un ospite d’eccezione, il violoncellista Giovanni Scaglione.
La Latin Colours Jazz Orchestra unisce musicisti di diversa estrazione e provenienza ed è composta da Giacomo Uncini (tromba e flicorno), Simone La Maida (sassofoni), Massimo Morganti (trombone), Emilio Marinelli (pianoforte), Giancarlo Bianchetti (chitarra), Ludovico Carmenati (contrabbasso), Gilson De Silveira (percussioni), Massimo Manzi (batteria) e Laura Avanzolini (voce).
Un concerto dal sapore carioca che si preannuncia essere una indimenticabile carrellata di grandi successi di Roberto Livraghi – portati in auge negli ’60 e ’70 da artisti del calibro di Mina, Fred Buscaglione, Don Marino Barreto Junior, Bruno Martino, Bruno Lauzi, Johnny Dorelli e Catherine Spaak, Gino Paoli, Al Bano Carrisi, Gigliola Cinquetti, Ornella Vanoni, Andrea Bocelli e tanti altri artisti internazionali – e tratti dal cd “Quando m’innamoro… in samba” pubblicato nel 2013. In questa occasione verranno anche presentati nuovi brani scritti dal compositore ligure e da lui stesso interpretati.
Il nome della rassegna omaggia “Quando m’innamoro” la canzone più conosciuta di Roberto Livraghi, scritta con Pace e Panzeri, presentata da Anna Identici e dai Sandpipers al Festival di Sanremo 1968 – poi ripresa da Engelbert Humperdinck e diventata una hit con il titolo “A Man Without Love” (ed inserita nella Colonna sonora del film “Romance & Cigarettes”) – e successivamente tradotta in tutte le lingue del mondo; in spagnolo con il titolo “Cuando me enamoro” in tempi più recenti è stata inserita da Andrea Bocelli nel suo album “Amore”.
Roberto Livraghi, classe ’37, nasce a La Spezia, ma si trasferisce subito a Genova dove ha abitato fino al 1963. Dopo aver scritto le musiche per alcune riviste studentesche, prima fra tutte nel 1959 la Compagnia Baistrocchi, con “A cavallo di un raggio di luna” di Paolo Villaggio e Gabriele Bianchi, debutta come compositore, e tra la fine degli anni cinquanta e gli inizi dei ’60 scrive alcune canzoni portate subito al successo da vari artisti: “Maria”, cantata da Don Marino Barreto Junior; “Sogno d’estate”, cantata da Fred Buscaglione; “Ho sognato d’amarti”, cantata da Bruno Martino, che inciderà anche “È lei”, “Saprò aspettarti”, e “Coriandoli” portata al successo da Mina; “Aiutami a piangere” (cantata da Connie Francis e Betty Curtis). Nel 1963 si trasferisce a Milano per dedicarsi a tempo pieno alla musica e apre una casa editrice in società con Ladislao Sugar: le Edizioni Fiera. Nei cinque anni seguenti scrive molte canzoni portate al successo da numerosi artisti nazionale ed internazionali di quegli anni. Nel 1977 è costretto per ragioni personali ad abbandonare l’ambiente musicale e, dopo essersi occupato dell’azienda paterna a Genova, inizia una nuova carriera, quella di dirigente nello sport del golf, che lo porterà ai vertici italiani ed europei.
Di recente Livraghi è ritornato al suo primo grande amore: la musica. Nel 2010 ha prodotto un cd dal titolo “Quando m’innamoro in jazz” con la Colours Jazz Orchestra, diretta da Massimo Morganti. Nel 2013 da una costola della stessa orchestra che prende l’appellativo di “Latin Colours Jazz Orchestra” – con l’aggiunta di un chitarrista ed un percussionista brasiliani Roberto Taufic e Gilson de Silveira – esce il cd “Quando m’innamoro in samba”. Nel Giugno del 2014 vede la luce il nuovo progetto dal titolo “Quando m’innamoro… in duo” con Franco Ambrosetti al flicorno e Dado Moroni al pianoforte. Nel giugno 2012 esce un doppio cd dal titolo “Quando m’innamoro” con le canzoni di Livraghi eseguite in piano solo da Renato Sellani. Tra le innumerevoli composizioni di Roberto Livraghi da segnalare anche la composizione di una Messa dal titolo “Holy Mass in jazz” incisa in doppia versione dallo stesso Livraghi e dal Coro di Santa Maria del Carmine di Fano, eseguita sia in Italia sia all’estero.
La Rassegna “Quando m’innamoro…” è patrocinata dalla Regione Liguria, dal Comune di Genova ed è resa possibile grazie al sostegno di Banca Passadore, di Queen Land Srl e dello sponsor tecnico Pianosolo.
Informazioni e Biglietti
Teatro Duse
Via Nicolò Bacigalupo 6, Genova
Orario: 20.30
Web: www.teatrostabilegenova.it
Biglietti I settore € 20,00 – II settore € 15,00 – Under 25 € 10,00
Vendite alle casse del Teatro Stabile di Genova
Biglietteria online sui circuiti Vivaticket (www.vivaticket.it) ed HappyTicket (www.happyticket.it)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi