- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
La Lanterna di Genova eletta faro dell’anno “IALA Heritage Lighthouse of the Year 2024”

GENOVA – Un prestigioso riconoscimento per la nostra città: il Consiglio di International Association of Marine Aids to Navigation and Lighthouse Authorities di Parigi ha deciso di scegliere il faro di Genova, la celeberrima Lanterna, quale faro dell’anno “IALA Heritage Lighthouse of the Year 2024”, raccogliendo quindi la proposta avanzata dalla Marina Militare, che cura la gestione ed il funzionamento dei fari nazionali, di offrire questo riconoscimento allo storico faro genovese.
Inoltre, il Consiglio di IALA in cui siede l’ammiraglio Piero Pellizzari, direttore marittimo della Liguria e comandante del porto di Genova, ha scelto unanimemente la città di Genova (su proposta del Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera) per ospitare la giornata mondiale per gli ausili alla navigazione marittima (World Aids to Navigation Day) che il 2 e il 3 luglio prossimi farà del capoluogo ligure il centro di interesse della marittimità internazionale.
«Per Genova è un orgoglio ospitare il World Day of Marine Aids to Navigation, che rappresenterà una grande occasione di confronto per i professionisti del settore e per presentare le ultime tecnologie per il miglioramento della sicurezza della navigazione – ha commentato il sindaco Marco Bucci – Una manifestazione che consentirà a tutto il mondo di conoscere anche la nostra Lanterna, nominata IALA Heritage Lighthouse of the Year 2024. Un riconoscimento che esalta uno dei simboli della nostra città, una grande opportunità di promozione a livello internazionale».
La città di Genova rappresenta un centro nevralgico dello shipping internazionale e l’evento a favore dei professionisti del settore marittimo che convergeranno sul capoluogo Ligure potrà offrire all’Italia e allo scalo leader nazionale di confrontarsi con sempre maggior successo negli scenari internazionali.
L’obiettivo principale del World Day of Marine Aids to Navigation di Genova, sarà quello di promuovere una maggiore conoscenza della IALA e del suo operato, portando all’attenzione del grande pubblico il ruolo degli ausili marittimi alla navigazione e la loro importanza per migliorare la sicurezza e l’efficienza della navigazione marittima in tutto il mondo e rappresenterà quindi un’occasione di promozione e valorizzazione del ruolo dell’Italia, Paese marittimo per eccellenza, nell’importante materia.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi