- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA GOG SVELA IL PROGRAMMA DELLA NUOVA STAGIONE 2015-2016
A partire dal 12 ottobre si rinnova l’appuntamento con i grandi interpreti internazionali della musica da camera
Di Chiara Gaddi
Si sono appena spenti i riflettori sull’esibizione conclusiva della GOG e già nel suo quartiere generale di galleria Mazzini è tutto pronto per accogliere gli ospiti della nuova Stagione. Presentata con largo anticipo, rappresentativa di «uno sforzo di programmazione e capacità di gestire le risorse non indifferente», come è stata definita dall’assessore alla Cultura Carla Sibilla, si svela al pubblico con gradite riconferme e alcune eccezionali novità. Sarà l’esibizione di Lukas Geniusas, il 12 ottobre, a dare il via ai ventisei concerti in programma, seguendo un percorso che darà ampio spazio al pianoforte e ai suoi interpreti più giovani. Tra gli ospiti riconfermati ci sarà il 22 febbraio Grigory Sokolov e Murray Perahia, di ritorno a Genova dopo molti anni. A seguire i “mostri sacri”, quali la Zurcher Kammerorchester che calcherà per la prima volta il palco della GOG con un programma interamente dedicato a Beethoven, ma anche il pianista francese Pierre Laurent Aimard, interprete prediletto di Boulez, Carter e Ligeti. Punta di diamante e momento unico della Stagione sarà, il 9 novembre, l’esibizione del Coro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”, che darà spazio a un’affascinante carrellata di opere del Cinquecento musicale firmato Pierluigi da Palestrina. Un programma intenso e diversificato, che farà leva sulle orchestre da camera e i grandi interpreti internazionali del pianoforte, portando in scena una qualità culturale di altissimo livello. Rinnovate anche le collaborazioni con l’Orchestra Sinfonica del Teatro Carlo Felice (che chiuderà la Stagione il 30 maggio) e con Palazzo Ducale che ha ospitato recentemente cinque incontri con grandi musicologi, tra cui Philippe Daverio. A testimonianza che la musica, anche in estate, non va in vacanza, la GOG firma altri quattro appuntamenti dedicati ai Notturni che si svolgeranno nel cortile di Palazzo Ducale intorno alle 22.30, a partire dal 23 luglio e fino al 15 agosto. Passando per l’esecuzione integrale dei Notturni di Frederick Chopin, la calda notte genovese sarà allietata da altri mirabili esempi, quali le composizioni di Gabriel Fauré e Georges Bizet.
Per coloro che intendono rinnovare il loro abbonamento o acquistarne uno nuovo potranno recarsi in biglietteria da mercoledì 3 giugno a venerdì 24 luglio usufruendo di alcune riduzioni.
Il programma completo della Stagione 2015-2016 è consultabile sul sito www.gog.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi