- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“La Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze” a Genova

GENOVA-Venerdì 11 ottobre alle ore 11, in occasione della Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze, nel cortile di Palazzo Tursi, il Vice Sindaco Stefano Balleari e l’assessore alle Pari Opportunità Giorgio Viale, hanno presentato la “Nuova Carta dei Diritti della Bambina” che FIDAPA Genova promuove in otto lingue. La traduzione della Carta consente di veicolare il messaggio di affermazione e tutela dei diritti delle donne fin dalla nascita.
L’adesione alla Carta rientra nelle azioni di Terres des Hommes che accoglie la Giornata Mondiale delle Bambine e lancia INDIFESA, una campagna per garantire alle bambine istruzione, salute, protezione dalla violenza e dagli abusi.
La Giornata mondiale delle bambine sarà segnalata in città anche attraverso i pannelli luminosi stradali e per l’occasione la fontana di Piazza de Ferrari si colorerà di rosa.
“Sono particolarmente onorato di essere stato invitato a questa manifestazione per l’adesione del Comune di Genova alla Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze, per sostenere e tutelare le bambine da ogni forma di violenza fisica o psicologica, dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali – afferma il Vice Sindaco Stefano Balleari –. In considerazione della proficua collaborazione tra i centri di nascita genovesi ed il Comune e dell’importante azione preventiva e di cura che le strutture sanitarie, in particolare, svolgono nei confronti delle bambine anche a riguardo di episodi di violenza, denutrizione, maltrattamento, in questi giorni è partita un’importante campagna nelle strutture ospedaliere per ricordare l’obiettivo di miglioramento delle loro condizioni di vita, che coinvolge le famiglie, le comunità e la società. Ricordo inoltre che da poche settimane nella mia nuova veste di Assessore ai Servizi Civici ho provveduto a far pubblicare sulla pagina del Comune di Genova il Manifesto della Carta dei Diritti della Bambina che oggi viene presentato”.
“Questa giornata proclamata dall’ONU – afferma Giorgio Viale, assessore alle Pari Opportunità – viene ripresa per il terzo anno consecutivo dal Comune di Genova, con l’obiettivo di stimolare la diffusione di una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza e delle discriminazioni di genere a partire dai minorenni e promuovere l’emancipazione e l’autostima di tutte le donne, le bambine e le ragazze”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi