LA GALLERIA GUIDI CELEBRA I SUOI 70 ANNI CON LA MOSTRA “TRE VOLTE POP – ITA/USA/DICÒ”: ESPOSTE OPERE DI WHAROL

Di il 1 Ottobre 2025

Nella ventesima edizione di Start, la notte bianca dedicata all’arte e alla pittura, il punto di riferimento del panorama artistico genovese situata nel centro storico in via David Chiossone, esporrà il lavoro dei principali personaggi del ‘900 che hanno rivoluzionato l’arte e la cultura internazionale.

GENOVA – La Galleria Guidi festeggia i suoi 70 anni con un’apertura straordinaria che si inserisce nel programma della ventesima edizione di Start, la notte bianca delle Gallerie d’Arte.
Venerdì 3 e sabato 4 ottobre dalle 18 alle 23 cittadini e visitatori avranno la possibilità di immergersi nell’arte e nella pittura grazie all’apertura straordinaria delle Gallerie d’arte genovesi. La Galleria Guidi celebra l’avvenimento e apre la stagione espositiva con la mostra “Tre volte Pop – Ita/Usa/Dicò” che rende omaggio alla Pop Art e alla sua forza rivoluzionaria in grado di coinvolgere e attirare il grande pubblico.

I protagonisti della mostra

“Unidentified Woman” di Andy Wharol

Saranno esposte opere di grandi artisti come Adami, Angeli, Ceroli, Festa, Mambor, Rotella, Schifano, Tadini, e Dicó, artisti italiani che hanno segnato la storia del Pop e delle sue declinazioni.
Per l’occasione sarà esposta anche un’opera dell’iconico e intramontabile artista, Andy Warhol. La Galleria Guidi metterà in mostra “Unidentified Woman”, proveniente da una collezione privata, permettendo al pubblico di ammirare una delle opere del più influente pittore del ‘900.
Wharol eleva l’anonimato, rendendo inutile e priva di significato la fama, nel volto rappresentato c’è mistero e forza, il dipinto sottolinea il rapporto tra la Pop Art americana e l’esperienza italiana.

Altro grande protagonista della mostra sarà Dicò, artista che rielabora il linguaggio newyorkese attraverso il proprio linguaggio. Usando il fuoco come strumento espressivo attraverso una tecnica sperimentale e innovativa che fonde combustione e luci a Led.
Le sue opere hanno affascinato star di Hollywood come Sylvester Stallone e Morgan Freeman, portando la sua arte in tutto il mondo e rendendolo un artista celebre a livello internazionale.

La Galleria Guidi, fondata nel 1955, è una Bottega Storica di Genova e si è guadagnata negli anni il ruolo di punto di riferimento nel panorama culturale e artistico della città.
Fondata da Aldo Guidi in Via XX Settembre, nel 1960 passa a Elsa Comparini Guidi nota come “l’amica degli artisti” per il suo lavoro e la sua capacità di valorizzare pittori liguri e nazionali con mostre di grande successo. Negli anni successivi la Galleria si sposta nel cuore di Genova tra via David Chiossone e Vico Falamonica dove opera tutt’oggi. Missione di questa istituzione è promuovere l’arte moderna e contemporanea mantenendo le proprie radici ma riuscendo a coniugare tradizione e innovazione.

La Guidi Arte Contemporanea rimane aperta dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30 o su appuntamento.
Per maggiori informazioni contattare 0102474307, info@galleriaguidi.com

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento