- Debutta il “Genova Urban Music Marathon” per fare luce sui talenti emergenti. Giorgio Poi tra gli ospiti più attesi
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
- Ospiti internazionali al “Genova Beer Festival”: in arrivo birrifici da Irlanda, Germania e Regno Unito
- Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
LA GALLERIA GUIDI CELEBRA I SUOI 70 ANNI CON LA MOSTRA “TRE VOLTE POP – ITA/USA/DICÒ”: ESPOSTE OPERE DI WHAROL

Nella ventesima edizione di Start, la notte bianca dedicata all’arte e alla pittura, il punto di riferimento del panorama artistico genovese situata nel centro storico in via David Chiossone, esporrà il lavoro dei principali personaggi del ‘900 che hanno rivoluzionato l’arte e la cultura internazionale.
GENOVA – La Galleria Guidi festeggia i suoi 70 anni con un’apertura straordinaria che si inserisce nel programma della ventesima edizione di Start, la notte bianca delle Gallerie d’Arte.
Venerdì 3 e sabato 4 ottobre dalle 18 alle 23 cittadini e visitatori avranno la possibilità di immergersi nell’arte e nella pittura grazie all’apertura straordinaria delle Gallerie d’arte genovesi. La Galleria Guidi celebra l’avvenimento e apre la stagione espositiva con la mostra “Tre volte Pop – Ita/Usa/Dicò” che rende omaggio alla Pop Art e alla sua forza rivoluzionaria in grado di coinvolgere e attirare il grande pubblico.
I protagonisti della mostra

Saranno esposte opere di grandi artisti come Adami, Angeli, Ceroli, Festa, Mambor, Rotella, Schifano, Tadini, e Dicó, artisti italiani che hanno segnato la storia del Pop e delle sue declinazioni.
Per l’occasione sarà esposta anche un’opera dell’iconico e intramontabile artista, Andy Warhol. La Galleria Guidi metterà in mostra “Unidentified Woman”, proveniente da una collezione privata, permettendo al pubblico di ammirare una delle opere del più influente pittore del ‘900.
Wharol eleva l’anonimato, rendendo inutile e priva di significato la fama, nel volto rappresentato c’è mistero e forza, il dipinto sottolinea il rapporto tra la Pop Art americana e l’esperienza italiana.
Altro grande protagonista della mostra sarà Dicò, artista che rielabora il linguaggio newyorkese attraverso il proprio linguaggio. Usando il fuoco come strumento espressivo attraverso una tecnica sperimentale e innovativa che fonde combustione e luci a Led.
Le sue opere hanno affascinato star di Hollywood come Sylvester Stallone e Morgan Freeman, portando la sua arte in tutto il mondo e rendendolo un artista celebre a livello internazionale.
La Galleria Guidi, fondata nel 1955, è una Bottega Storica di Genova e si è guadagnata negli anni il ruolo di punto di riferimento nel panorama culturale e artistico della città.
Fondata da Aldo Guidi in Via XX Settembre, nel 1960 passa a Elsa Comparini Guidi nota come “l’amica degli artisti” per il suo lavoro e la sua capacità di valorizzare pittori liguri e nazionali con mostre di grande successo. Negli anni successivi la Galleria si sposta nel cuore di Genova tra via David Chiossone e Vico Falamonica dove opera tutt’oggi. Missione di questa istituzione è promuovere l’arte moderna e contemporanea mantenendo le proprie radici ma riuscendo a coniugare tradizione e innovazione.
La Guidi Arte Contemporanea rimane aperta dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30 o su appuntamento.
Per maggiori informazioni contattare 0102474307, info@galleriaguidi.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Debutta il “Genova Urban Music Marathon” per fare luce sui talenti emergenti. Giorgio Poi tra gli ospiti più attesi
di Alessia Spinola GENOVA – Il 3 e 4 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
“BIG-BRIEF IN GENOVA”: TORNA IN CITTÀ IL FESTIVAL CHE NUTRE LA CREATIVITÀ
La manifestazione avrà luogo dall’8 al 10 ottobre con epicentro...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Al via le domande per i voucher “Swim And Go”, l’iniziativa che avvicina bambini e ragazzi al mondo del nuoto
GENOVA – Da ieri, 1° ottobre, è possibile presentare la...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Torna l’Oktoberfest della Solidarietà di Cogoleto: il 3 e 4 ottobre artigianato, stand gastronomici e animazione al Molo Speca
COGOLETO (GE) – Dopo il grande successo di quello genovese,...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Torna “Movimento Urbano Rete Artist*” il Festival dedicato all’arte e alla comunità
GENOVA – Torna la nuova edizione del festival dedicato all’arte...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel passato con i Treni Storici: gli appuntamenti e i percorsi
GENOVA – Il 4 e 5 ottobre si potrà prendere...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Busalla celebra l’arrivo della nuova stagione con La Sagra delle Trofie di Castagne e la Festa d’Autunno
BUSALLA (GE) – Torna la tradizionale Festa d’Autunno di Busalla...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Al via le domande per i voucher “Swim And Go”, l’iniziativa che avvicina bambini e ragazzi al mondo del nuoto
GENOVA – Da ieri, 1° ottobre, è possibile presentare...
- 2 Ottobre 2025
- 0
-
Lavori per i quattro assi del trasporto pubblico locale: le modifiche alla viabilità in via Balbi e via Arsenale di Terra
GENOVA – Previste modifiche alla viabilità in via Balbi...
- 2 Ottobre 2025
- 0
-
Presentato “Fuori dal Comune”, l’avviso pubblico per individuare le destinazioni di immobili in in Vico Vegetti e via di San Bernardo
GENOVA – Ieri pomeriggio, nel Genova Blue District di...
- 1 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi