- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
La fotografia di Lisetta Carmi protagonista di “La bellezza della verità”

GENOVA – Martedì 11 dicembre alle ore 17.30, lo spazio espositivo e libreria specializzata di PhotoFactory Art in Vico di San Matteo 10r a Genova ospita la presentazione del libro “Lisetta Carmi. La bellezza della verità”, edito dalla casa editrice POSTCART di Roma nel 2018 a seguito dell’inaugurazione dell’omonima mostra al Museo di Roma in Trastevere.
Lisetta Carmi

Nata a Genova nel 1924 da una famiglia di origine ebraica, dopo la promulgazione delle leggi razziali Lisetta Carmi si rifugia in Svizzera con la sua famiglia rientrando nella città natale solo alla fine della Seconda Guerra Mondiale nel 1945.
A partire dagli anni Sessanta inizia la sua carriera di fotografa durante un soggiorno in Puglia con l’amico etnomusicologo Leo Levi. Dopo i primi risultati il padre le regala una macchina fotografica Leica alla quale si aggiungeranno una Nikon F e una Rolleyflex. Il suo lavoro riceve attenzione da parte delle più importanti riviste dell’epoca come “Popular Photography” e “Photo13 italiana” e nel 1972 viene pubblicato il libro “I travestiti”, risultato di un reportage durato sei anni. Prosegue la sua carriera ottenendo numerosi riconoscimenti e dopo lunghi anni di oblio le sue fotografie sono divenute, soprattutto negli ultimi anni, oggetto di grande attenzione in numerose esposizioni personali e collettive.
“Lisetta Carmi. La bellezza della verità”
La pubblicazione si articola in 4 volumi che racchiudono una parte dell’intensa attività fotografica di Lisetta Carmi, donna dalla grande personalità espressiva e dalla straordinaria vicenda umana. Con i suoi scatti Carmi ha anticipato i tempi e realizzato con autonomia interpretativa un percorso artistico caratterizzato dall’uso innovativo del medium fotografico.
Il catalogo, a cura di G.B. Martini, si compone di quattro volumi: “Lisetta Carmi. La Bellezza della Verità”, “I Travestiti”, “Metropolitain” e “Sicilia”.
Il primo volume include, accanto a una selezione delle fotografie presenti in mostra, due testi introduttivi, rispettivamente di Martini e di Silvana Bonfili, un’intervista a Lisetta Carmi e le sue note biografiche.
“I Travestiti” riprende invece, fin dalla copertina, la preziosa maquette realizzata dalla fotografa stessa nel 1967, ma ritrovata solo recentemente, destinata al libro omonimo pubblicato nel 1972. Gli scatti sono una selezione del lungo “racconto” per immagini che Carmi intraprende per sette anni dal 1965 sulla comunità dei travestiti del centro storico di Genova.
Il terzo volume riproduce, anche nell’impaginazione, “Metropolitain” – libro d’artista in cui le immagini sono accompagnate dal testo Instantanés di Alain Robbe-Grillet – che raccoglie le fotografie scattate nel 1965 da Lisetta Carmi nella metropolitana di Parigi.
Infine “Sicilia”, quarto e ultimo volume, è la selezione delle fotografie in bianco e nero presentate nel libro-progetto Acque di Sicilia dedicato ai percorsi d’acqua della regione che racchiude una serie di fotografie realizzate su incarico dell’azienda metallurgica Dalmine (Bergamo) nel 1976.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi