- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La forma incontra il colore nella mostra personale di Rino Valido al Galata
GENOVA – Dal 22 dicembre 2018 al 3 febbraio 2019, presso la Galleria delle Esposizioni del Galata Museo del Mare a Genova, sarà visibile al pubblico la mostra “Da lontano guardavamo la costa” del pittore e scultore Rino Valido.
La mostra, curata da Luciano Caprile e organizzata da Arte2010 in collaborazione con il Mu.MA, verrà inaugurata il 21 dicembre alle ore 18.30 alla presenza dell’autore, del curatore e del Presidente del Mu.Ma Nicoletta Viziano.
La mostra
Verranno esposte circa 40 opere inedite realizzate su tela ovvero elementi significativi di un percorso che ha portato l’artista alla sintesi, nata dalla sua esperienza di cromista, di scompositore dei grigi e di designer, espresse nel ciclo “Il tempo ritrovato tra forma e colore”.
Sarà quindi la sintesi della forma e del colore la protagonista di questa esposizione, un essenziale punto d’incontro con la sua arte e con una serie di visitazioni della navigazione sul mare. Questa personale di Rino Valido intende sottolineare l’importanza delle sue origini e certificare la propria evoluzione creativa in ambito pittorico. La forma e il colore entrano in gioco come elementi chiave nella ricerca di un equilibrio tonale e percettivo in continua evoluzione.
Biografia di Rino Valido
Rino Valido è nato a Varazze (SV) nel 1947. Nel 1967 si trasferisce a Genova dove inizia a lavorare nell’ambito della grafica, della fotolitografia e della comunicazione pubblicitaria. Fin dall’inizio matura in quel settore la sua abilità di cromista ovvero di scompositore dei grigi per la stampa off set, da cui emerge l’interesse e la continua ricerca per il colore e le sue forme. Da qui il passaggio alla pittura e poi alla scultura, linguaggi con i quali inizia a esprimersi come artista attraverso numerose mostre in Italia e all’estero, mostre organizzate in collaborazione con la galleria Poleschi Arte di Milano.
La sua attività artistica si è svolta anche attraverso la collaborazione con importanti aziende: in particolare le società del gruppo Finmeccanica, Ansaldo, Elsag, Italimpianti, Otomelare per le quali ha curato la progettazione e l’allestimento di installazioni in sedi internazionali e l’apparato grafico dell’immagine aziendale, arrivando quindi a coniugare armoniosamente i molteplici aspetti della sua espressione artistica: pittura, scultura, grafica, design.
Info
Orari: dal lunedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 19.30
www.galatamuseodelmare
www.costaedutainment.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi