- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La Focaccia con il formaggio protagonista dei prossimi appuntamenti di Eataly Genova
GENOVA – Venerdì 15 ottobre arriva La Focaccia con il formaggio in collaborazione con il Consorzio di Recco, il primo di una ricca serie di appuntamenti che si terranno al ristorante Pizza&Cucina di Eataly Genova per tutto il periodo invernale.
La focaccia con il formaggio ha una storia antica che si perde nei tempi. Si narra che questo prodotto esistesse già all’epoca della terza crociata. Cibo celebrativo, offerto durante le festività dedicate ai defunti, venne ripreso e proposto quotidianamente dalla fine dell’Ottocento. Oggi è uno dei simboli della tradizione recchellina, ma anche una delle bandiere gastronomiche della Liguria.
Grazie alle azioni del “Consorzio della Focaccia di Recco col Formaggio” atte a valorizzare il rispetto dei produttori locali, l’identità del prodotto e la territorialità della Focaccia di Recco col formaggio, è stato riconosciuto il marchio europeo IGP (Indicazione Geografica Protetta) nell’ambito del territorio di produzione.
La Focaccia di Recco col formaggio IGP può essere prodotta e assaporata solo nella sua zona di origine tra Recco, Camogli, Sori e Avegno nei ristoranti, panifici, gastronomie e focaccerie consorziate.
Ogni mese, a partire dal 15 ottobre, un’azienda aderente al Consorzio (ristorante, asporto o forno) delizierà i clienti di Eataly Genova con la sua ricetta della Focaccia col formaggio in un percorso enogastronomico tra le vie e le piazze di quei paesi che dai tempi lontani la producono, proponendo anche versioni gourmet, per far scoprire come una ricetta così tradizionale possa anche felicemente declinarsi in tante gustose varianti.
Le prime tappe:
- venerdì 15 ottobre ospite Panificio Pasticceria “Tossini”, Recco
- venerdì 19 novembre ospite Ristorante “Da o Vittorio”, Recco
- venerdì 10 dicembre ospite Ristorante “La Manuelina”, Recco
- venerdì 21 gennaio ospite Ristorante “Vitturin 1860”, Recco
- venerdì 25 febbraio ospite Ristorante “Da Lino”, Recco
- venerdì 18 marzo ospite “Focacceria Revello”, Camogli
Le serate si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni di sicurezza.
Tutti gli aggiornamenti sulle pagine di Facebook e di Instagram di Eataly Genova.
Per ulteriori info e prenotazioni telefonare al 342 3924638.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi