- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La finale della Lanterna d’Oro celebra gli 890 anni del Faro genovese
GENOVA – In occasione degli 890 anni della Lanterna di Genova, Sabato 8 settembre 2018, nello splendido giardino della Lanterna di Genova, posto ai piedi del simbolo del capoluogo ligure, si svolgerà la finale della settima edizione del Concorso Canoro Nazionale per Bambini e Ragazzi La Lanterna D’oro. L’evento è organizzato da MAIA di Verdiano Vera (direttore responsabile del coordinamento generale e delle strategie del Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale di Milano) insieme all’Associazione di Promozione Sociale L’Alveare di Genova, e Italia Contest (Aggregatore di Contest Artistici Integrati nella musica) in collaborazione con la Fondazione Mario e Giorgio Labò e gli Amici della Lanterna di Genova, con il sostegno del Municipio Centro-Ovest di Genova, il contributo economico di Latte Tigullio – Centro Latte Rapallo e della Pasticceria Tagliafico, con il supporto tecnico dell’Accademia Musicale Lizard di Genova e della DNA Yamaha Music School di Savona.
Durante la serata dell’8 settembre si esibiranno sul palco 19 giovani cantanti. Al vincitore del concorso, sarà offerto un contratto discografico con l’etichetta discografica genovese Hive Records per la pubblicazione di un singolo. L’evento, presentato dalla giovanissima Giorgia Ratto con la collaborazione di Guido Ottonello, dedicherà un momento di sensibilizzazione al fenomeno del bullismo molto diffuso tra i giovani nelle scuole italiane. La serata ospiterà anche una performance della scuola di formazione artistica Kaleido di Genova con il coordinamento di Giovanna La Vecchia (danzatrice, coreografa, insegnante).
Il simbolo del Capoluogo ligure è stato edificato nel 1128. Durante la serata sarà possibile effettuare visite guidate alla Lanterna di Genova accompagnati dai volontari dell’associazione “Amici della Lanterna”. In serata parteciperanno il Presidente del Municipio Centro Ovest Renato Falcidia e l’Assessore del Municipio alle Manifestazioni Fabrizio Radi.
Il concorso, aperto a bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni, ha chiuso le iscrizioni il 15 agosto 2018 ed entro l’8 settembre 2018 l’organizzazione sceglierà i 19 finalisti. L’ingresso all’evento per il pubblico ha un costo di 5 euro, e parte dell’incasso sarà devoluto in beneficenza per la Lanterna di Genova. I biglietti d’ingresso saranno acquistabili solamente durante la serata.
L’organizzazione informa che, data la grande richiesta di partecipazione da parte di giovani cantanti, sono già aperte le iscrizioni per l’Edizione 2019 dello stesso concorso.
Per info: www.lalanternadoro.it
Tel. 010.8606461
Mail: direzione@italiacontest.it
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
di Alessia Spinola GENOVA – È in arrivo per la...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi