- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Filarmonica “G.Rossini” di Recco in concerto al Teatro Sociale di Camogli

CAMOGLI (GE) – Un’istituzione musicale storica, una delle più importanti del Golfo Paradiso, la Filarmonica “G. Rossini” di Recco, è la protagonista del prossimo concerto in cartellone al Teatro Sociale di Camogli, sabato 21 ottobre alle ore 21.
Fondata nel 1850, la Filarmonica si è sempre impegnata per coniugare la valorizzazione della musica per banda con lo spirito di associazione dei suoi componenti, un binomio mai venuto meno e, anzi, diventato nel tempo sempre più importante. Una storia lunga e gloriosa, quella della Filarmonica: 173 anni di attività ininterrotta (a parte una pausa forzata durante la Seconda Guerra Mondiale, quando molti musicisti che ne facevano parte dovettero partire per il fronte), durante i quali la “Rossini” ha fatto incetta di premi e riconoscimenti e ha incentivato collaborazioni con prestigiose bande italiane e straniere.
Per il concerto camoglino, la Filarmonica “G. Rossini” ha messo a punto un programma vario e affascinante: un viaggio nella musica per banda che, a partire da autori classici come Beethoven e Mendelssohn, arriva fino a giorni nostri con composizioni come “October” (2000) di Eric Whiteacre, “First Suite for Band” (1975) di Alfred Reed, “The Great Locomotive Chase” (2000) di Robert W. Smith e “Pilatus” (2012) di Steven Reineke. Tutte firme di altissimo livello, a dimostrazione che la banda non è un’orchestra di serie B, ma un organico strumentale con una sua forte personalità espressiva e sonora, che ha stimolato la fantasia anche dei grandi compositori.
Il concerto sarà diretto dal M° Alessandro Balboni. Classe 1985, Balboni si avvicina a 11 anni allo studio della tromba presso la scuola di orientamento musicale della Filarmonica “G. Rossini” sotto la guida dei maestri Andrea Melis e Marco Capurro. Prosegue gli studi dello strumento presso i conservatori A. Vivaldi di Alessandria e N. Paganini di Genova, diplomandosi sotto la guida del Maestro Elia Savino. Inizia gli studi di direzione di Orchestra fiati nel 2013 e si perfeziona con docenti quali Andrea loss, Denis Salvini, Jacob De Haan, Matteo Bariani.
Prezzi: 15 €. Sono previste riduzioni per Under 26/Over 65, soci Coop e GPM e per chi si reca a teatro in treno.
Biglietterie
• Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
• Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
• Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
• Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
• www.vivaticket.com (prevendita).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi